Partenza da Piazza Verdi per il Barclaycard Memorial Bottega nel Superbikers il gradito ritorno di Troy Bayliss.
Un evento particolare per ricordare un campionissimo, un appuntamento speciale lungo le strade della città di Bologna e tanti ospiti prestigiosi in gara sul tracciato della Shell Arena: il Motor Show 2007 è sempre più vicino e il piatto del programma gare diventa ogni giorno più ricco e gustoso.
Il 16 dicembre, giornata conclusiva del Salone in cui si terranno anche le finali del Memorial Bettega, sarà l’occasione per onorare la memoria di Colin Mc Rae, lo straordinario campione recentemente scomparso, da sempre amico del Motor Show. Lo scozzese, 25 rally vinti nel WRC, aveva trionfato per tre volte nel Memorial Bettega (’91, ’92 e ’93) e in due edizioni della Coppa Dante Salvay (’91 e ’93) ottenendo due secondi posti nella speciale gara in notturna nel ’96 e nel 2004, anno in cui è stato per l’ultima volta ospite al Salone. Per rendergli omaggio è stato studiato un evento particolare denominato Freestyle Rally-Tribute to Colin Mc Rae: i piloti impegnati nel “Bettega” dovranno esibirsi in una discesa del ponte della Shell Arena da concludere, davanti alle tribune, con un “numero” a loro discrezione. La giuria sarà formata da campionissimi del rallysmo e del motorismo mondiale di ogni tempo: tra gli invitati Markku Alen, Didier Auriol, Miki Biasion, Stefan Everts, Tony Fassina, Sandro Munari e Armin Schwarz. Sulla vittoria finale, però, inciderà soprattutto il boato del pubblico della Shell Arena, invitato ad esporre sulle tribune striscioni in ricordo del rallysta scozzese. Per l’occasione sarà presente anche una vettura Subaru Impreza gruppo A con la celeberrima livrea blu e gialla griffata 555: l’auto che girerà sul tracciato della Shell Arena è quella con cui Carlos Sainz vinse il Rally di Portogallo nel 1994 ma ha lo stesso allestimento e le stesse specifiche di quella con cui gareggiava Mc Rae. Questa rally car, che farà da apripista al Memorial Bettega, è stata recentemente restaurata e non farà più gare in quanto fa parte di una collezione privata che verrà esposta in museo, pertanto sarà una delle ultime occasioni per vederla impegnata in pista.
Tra gli eventi che contraddistinguono la 32° edizione del Motor Show spicca una novità assoluta: per la prima volta il Memorial Bettega partirà dal cuore della città, precisamente da Piazza Verdi: un appuntamento studiato per abbracciare e coinvolgere ulteriormente Bologna, sottolineando una volta di più il legame della città con il Salone. Sabato 15 dicembre le auto del “Bettega” arriveranno in Piazza Verdi attorno alle 10.50 e subito dopo partirà uno spettacolo di intrattenimento che avrà protagonista un Hummer RedBull dotato di un potente impianto acustico che irradierà la voce dello storico speaker del Motor Show Carlo Bartalini: spetterà a lui il compito di illustrare le caratteristiche delle vetture presenti. In tutto le auto protagoniste saranno venti, le otto partecipanti al “Bettega”, la Subaru Impreza che farà da apripista al Memorial, quattro auto storiche e sette vetture EcoCity che parteciperanno alla Ecoparata, che seguirà le auto da rally e vedrà impegnati veicoli con alimentazione alternativa, a metano o a Gpl. La cerimonia di partenza, che avverrà con modalità simili a quelle dei Rally del Mondiale, inizierà attorno alle 11.30: ogni auto verrà presentata e sarà fotografata sotto al portale di Piazza Verdi, poi il gruppo si incolonnerà lungo via Zamboni. Il ritorno al Quartiere Fieristico, dopo un percorso lungo i viali di circonvallazione della città, è previsto per le 12.30: per i cittadini bolognesi sarà dunque l’occasione di poter ammirare dal vivo, sia in Piazza Verdi sia nel percorso lungo i viali, le vetture WRC impegnate nei rally di tutto il mondo, le affascinanti auto storiche e le particolari vetture alimentate a gas.
Si arricchisce anche la lunga lista di campioni che si esibiranno sulla Shell Arena nei dieci giorni di gare. Un gradito ritorno sarà quello del 38enne australiano Troy Bayliss, due titoli mondiali Superbike (nel 2001 e nel 2006) quarto nell’ultimo mondiale Sbk e più volte in gara nel “Superbikers” al Motor Show, in cui ha ottenuto una vittoria e un secondo posto nel 2000, due secondi posti nel 2003 e un secondo posto dietro a Melandri nel 2004. Bayliss, impegnato nei giorni scorsi in Qatar nei test per il 2008 con la nuova Ducati 1098 insieme al neocompagno di squadra Michel Fabrizio, sarà in gara al Barclaycard Superbikers in sella ad una Ktm appositamente preparata per lui.
L’8 dicembre la festa sarà tutta per Thomas Biagi che girerà sul circuito “di casa” – è nato e cresciuto a Bologna – con la sua Maserati MC12 per celebrare il titolo Fia Gt conquistato in questa stagione, il secondo in carriera dopo quello del 2003 al volante di una Ferrari. Un’annata eccezionale, con due successi (Silverstone, con tanto di nome inserito nell’albo d’oro del Tourist Trophy, e Oschersleben) due secondi posti, tra cui quello alla 24ore di Spa, e punti conquistati praticamente in tutte le gare. Un evento speciale per la Casa del Tridente, che ha vissuto una stagione trionfale vincendo tutti e quattro i titoli della classe Gt1 e portando così a otto i titoli conquistati negli ultimi tre anni nel Fia Gt.
Gli ultimi campioni che si sono aggiunti in ordine di tempo sono Antonio Cairoli, Campione del Mondo di Motocross categoria MX2, e Andrea Dovizioso, secondo quest’anno nel Motomondiale classe 250 dietro a Jorge Lorenzo. Cairoli premierà il vincitore della gara Eastpak Freestyle e successivamente riserverà una piacevole sorpresa agli spettatori della Shell Arena, salutandoli a bordo di un mezzo speciale, mentre Dovizioso per un giorno si dedicherà alle quattro ruote e sarà in gara in una delle corse automobilistiche del Motor Show 2007.
Il 15 dicembre, infine, la Shell Arena sarà teatro di una premiazione speciale. Il direttore del mercato italiano di Fiat Professional Flavio Castelli consegnerà una Fiat Panda all’Amministratore Delegato di Ktm Italia Angelo Crippa: la vettura è il premio per la vittoria del team Ktm nella classifica riservata alle Case costruttrici degli Internazionali d’Italia Supermoto, sponsorizzati da Fiat Professional e organizzati dalla Dbo di Danilo Boccadolce.
2 dicembre 2007
Al Motor Show 2007 il Freestyle Rally: tributo a Colin Mc Rae
Etichette: Automobilismo, colin mcrae, motor show, rally, sport
Salute donne: Seminario sull'approccio di genere nelle politiche della salute
Lunedì 3 dicembre si svolgerà, presso l’Auditorium del Ministero della Salute in Lungotevere Ripa 1, il seminario su: Riduzione delle disuguaglianze e approccio di genere nelle politiche per la salute.
Il seminario si inserisce nel quadro delle celebrazioni dell’Anno Europeo per le Pari Opportunità (2007) e in vista dell'organizzazione della Prima Conferenza Nazionale sulla salute delle donne, programmata per l’8 marzo 2008.
All'incontro, che si svolgerà dalle 9.30 alle 16.30, saranno presenti, quali relatori, importanti referenti nazionali e rappresentanti degli Enti territoriali.
Etichette: donne, ministero della salute, salute
30 giorni per 30 attori: prende forma un interessante progetto ad Ariano Irpino
Il regista Umberto Rinaldi dirigerà un nuovo progetto teatrale ad Ariano, con giovani attori non professionisti.
Nella serata di venerdì 30 novembre 2007 si è svolta la prima riunione del neonato gruppo teatrale di Ariano Irpino (AV), provvisoriamente chiamato "progetto Ziguline", dal nome del sito web www.ziguline.it che ha proposto l'interessante iniziativa. "30 giorni per 30 attori" è stato lo slogan che i giovani arianesi Maria Giovanna Grasso e Dimitri Grassi hanno lanciato via web il mese scorso: un progetto che ha subito raccolto molte adesioni e che si è materializzato la sera dell'1 dicembre, sotto la guida di Umberto Rinaldi.
Una vera e propria sfida: l'idea parte dal basso, i partecipanti non sono attori professionisti, e i promotori intendono realizzare uno spettacolo teatrale che possa lasciare una traccia profonda sul territorio, affrontando le problematiche legate alla convivenza nei centri dell'entroterra, svolgendo un'attività di carattere "terapeutico", qual'è il teatro, che consentirà ad ogni partecipante di conoscere se stesso, i propri limiti, il proprio talento. Il regista Rinaldi ha infatti esaminato i partecipanti sondando le inclinazioni di ognuno, non solo attoriali, ma anche costumistiche e scenografiche, allo scopo di avere il massimo coinvolgimento per trovare professionalità adatte. Nelle prossime riunioni verrà scelta l'opera da rappresentare e comincerà un apposito laboratorio sulle parti.
Umberto Rinaldi ha raccolto volentieri questa sfida: il popolare cineasta sannita sta vivendo un periodo molto favorevole con le sue produzioni cinematografiche (corti, spot, video) ma non rifiuta di cimentarsi con il teatro, con cui ha avuto importanti confronti: "E' un'occasione imperdibile di crescita umana e professionale. Inoltre ho già affrontato alcune esperienze teatrali amatoriali e ho collaborato per la regia cinematografica di E io protesto!, opera diretta da un grande maestro del teatro italiano come Massimo De Vita, per cui non potevo non accettare questa sfida, soprattutto vista la carica dei partecipanti". Lo ha notato anche Costantino Lo Conte, operatore dell'informazione tra i primi aderenti all'iniziativa, per il quale la "compagnia teatrale è fatta non da attori professionisti ma da giovani con una carica emotiva invidiabile. Questo è quello che è emerso dalla prima riunione tenutasi al palazzo degli uffici di Ariano, insieme alla considerazione che i problemi sociali vadano risolti lavorando per primi su se stessi".
Molto fiduciosa l'ideatrice Maria Giovanna Grasso, che dichiara: "Abbiamo già individuato alcune figure che ci aiuteranno nello svolgimento di questa impresa ma la nostra porta è sempre aperta per tutti quanti coloro credono che le cose si possono cambiare e vogliono partecipare alla nostra iniziativa". Ogni informazione sullo svolgimento dell'aattività teatrale sarà reperibile sui seguenti siti internet, che verranno costantemente aggiornati con fotografie e commenti, per dare una forte esposizione mediatica a qusto importante progetto:
Ziguline - Città di Ariano - Vocidentro Films - Synpress44 ufficio stampa
Etichette: ariano irpino, arte, synpress44, Teatro, vocidentro, ziguline
Carnevale, assemblea Fic a Villa Literno.
Riuniti in Terra di Lavoro i rappresentanti delle più importanti manifestazioni italiane.
Si sono ritrovati alle 15 nella rinnovata piazza Marconi addobbata a festa i delegati dei più importanti carnevali d’Italia, riuniti a Villa Literno (CE) per l’annuale assemblea nazionale della Federazione Italiana Carnevali (Fic). Accolti da una delegazione di benvenuto, hanno assistito all’esibizione di un gruppo di ballo di Villa Literno e poi si sono ritrovati in Sala Splendore per il cerimoniale di accoglienza, capeggiato dal Sindaco Enrico Fabozzi, dal Vicesindaco Aurelio Ucciero e da coloro che direttamente sono responsabili dell’organizzazione del Carnevale ormai più importante di Terra di Lavoro: Antonio Ciliento, consigliere comunale e Presidente della Fondazione “Re Carnevale” di Villa Literno, Gennaro Ruggieri, presidente della locale Pro Loco, che è anche consigliere nazionale Fic.
La Federazione era rappresentata dal presidente Alberto Belardi, esimio antropologo, docente dell’università di Urbino e fra i massimi esperti delle manifestazioni carnascialesche, dal segretario Cristian Bobbola, dai componenti del consiglio direttivo e dai delegati Fic dei più importanti carnevali italiani: Viareggio, Ivrea, Cento, Fano, Putignano, Massafra, Gallipoli, Crispiano, le Maschere di Deltaplan Manfredonia, Misterbianco.
Nella prima riunione sono stati sanciti due importanti protocolli d’intesa: con l’associazione culturale internazionale “Uomo e Società”, rappresentata dal presidente don Bruno Lima, e con la Federazione italiana tradizioni popolari, rappresentata da Benito Ripoli, che rappresenta 800 gruppi di folklore italiani.
Dopo la cena di gala di sabato sera, i lavori dell’assemblea sono in programma per domenica mattina.
Una sezione speciale dell'evento è presente sul portale informativo di Terra di Lavoro "Cuore Normanno".
Etichette: carnevale, Eventi, Manifestazioni
L’e-learning gratuito è diventato realtà
Learning-Project è uno dei pochissimi progetti italiani che offre a tutti gli utenti la possibilità di entrare nel mondo dell’e-learning in maniera del tutto gratuita.
Come ben sappiamo, l’e-learning è una delle tante tecnologie informatiche che negli ultimi anni sta prendendo il sopravvento a livello mondiale. Sistemi di interazione tra allievi e docenti, oggi stanno delineando quella sottile linea che distingue e delimita l’e-learning dal corso “fisico” svolto in aula. Grazie a questi nuovi sistemi gli studenti possono interagire con i docenti e con i tutor direttamente da casa e allo stesso tempo imparando come se fossero presenti ad un vero e proprio corso in aula.
Ma lo sviluppo dell’e-learning in Italia non ha raggiunto i livelli di eccellenza delle altre città europee e mondiali anche a causa del poco interesse che la “popolazione internauta” italiana ha nei confronti di questa tecnologia.
Nonostante la crisi dell’e-learning in Italia sia molto presente, molte aziende preferiscono offrire tale servizio a pagamento.
Assicuriamo che già è molto difficile fare e-learning gratuito a causa del poco interesse della gente, non vogliamo immaginare quanto sia altrettanto difficile farlo dietro pagamento!
Comunque sia Progetto culturale Learning-Project nasce proprio con l’intento di offrire un servizio professionale gratuito e rivolto a tutti gli utenti.
La nostra è anche una vera e propria sfida, ovvero quella di far decollare in Italia l’e-learning e portarlo al livello delle altre città europee. Sembra che con forza, determinazione e coraggio ci stiamo riuscendo, ma siamo consapevoli che la strada è ancora lunga ed in salita.
Breve sunto sul lavoro che svolge il Progetto
Progetto Learning-Project nasce il 17 ottobre 2006 Learning-Project il progetto italiano interamente free che pone come obiettivo principale la diffusione totalmente gratuita di corsi e-learning rivolti a tutte le tipologie di utenti.
Il Progetto Learning-Project propone dei corsi gratuiti che trattano argomenti legati puramente al mondo dell'Information Technology e sono rivolti a tutti gli utenti della rete web.
La partecipazione ad uno od a più corsi prevede la registrazione telematica e gratuita, da parte dell'utente, alla piattaforma e-learning con l'immissione dei dati username e password utili ai fini dell'accesso ai corsi stessi. La registrazione viene effettuata tramite il portale e-learning apposito. Una volta registrato l'utente può accedere ai corsi immettendo i propri dati login e password nell'apposita area.
All'accesso l'utente si ritrova in un'area riservata che mostra tutti i corsi da lui frequentati mentre a sinistra un menu contenente le voci relative al proprio profilo,ai corsi disponibili e ai corsi frequentati. Qui l'utente è libero di auto-iscriversi al corso che più gli interessa. La redazione e l'amministrazione di Learning-Project pubblica da uno a tre corsi al mese in relazione alle disposizioni del docente.
Non esiste quindi un numero massimo di corsi mensili che vengono pubblicati nella piattaforma.
Ogni corso viene suddiviso in base al grado di difficoltà che va da Molto Facile a Difficile. Inoltre al momento del lancio del corso il docente stabilisce un numero massimo di partecipanti che possono frequentare lo stesso.
La piattaforma del Progetto Learning-Project è un concentrato di pura tecnologia dove l'allievo può frequentare i corsi e interagire con gli altri studenti o professori in assoluta autonomia.
La piattaforma è basata sul sistema Open Source Docebo versione 3.6 e può ospitare infinite categorie di corsi e allievi.
L'impianto e-learning dispone di tanti servizi semplici ma allo stesso tempo efficaci divisi in tre specifiche aree: un'area lezioni, un'area community e un'area generale.
Portale informativo - Portale e-learning
Etichette: e-learning, Internet
1 dicembre 2007
Bene il Ministero sulla campagna HIV/AIDS
Chiediamo però l'effettiva applicazione dell'anonimato e della gratuità del test e una riduzione del prezzo dei preservativi.
Il Ministero della Salute ha il dovere politico e morale di portare avanti con convinzione le politiche di prevenzione e informazione annunciate oggi alla camera dal sottosegretario Patta. Vogliamo ringraziare l'on. Grillini e il gruppo socialista per l'interessamento mostrato in tutta questa vicenda ed esprimere così loro la nostra più sincera gratitudine.
L'Aids è l'unica malattia nella quale c'è una evidente discriminazione rispetto a chi contrae il virus non per come il virus viene contratto.
Rimangono però aperte due questioni importanti che ci aspettiamo un ulteriore sforzo. La prima è il fatto che il ministero e le regioni devono garantire che tutto il sistema sanitario applichi la legge sulla segretezza del test e sulla sua gratuità.
Altra questione è l'elevato costo del preservativo che impedisce di fatto a giovani e giovanissime di proteggersi quotidianamente e praticare una sessualità più libera e serena.
Etichette: aids, arcigay, Associazioni/ONLUS, hiv, prevenzione, salute
Mobilitazione nazionale contro la violenza e l'omofobia
Martedì 4 e mercoledì 5 dicembre presidi e sit-in davanti alla Camera dei Deputati e davanti alle Prefetture in tante città.
Arcigay lancia un appello di mobilitazione a tutte le associazioni lgbt (lesbiche, gay, bisessuali, trangender), al movimento delle donne, alle tante espressioni dell'associazionismo e del sindacato affinché martedì 4 e mercoledì 5 dicembre, siano giornate straordinarie di mobilitazione in tutto il Paese contro la violenza sessuale sulle persone lgbt e le donne.
Dopo le manifestazioni del 16 giugno del Roma Pride e del 24 novembre contro la violenza sulle donne, è a nostro avviso urgente esprimere nei territori la nostra determinazione perché siano assunti provvedimenti e politiche che contrastino realmente il machismo criminale, gli omicidi e le violenze contro le donne e le persone lgbt.
Mercoledì mattina, a partire dalle ore 11, la Commissione Giustizia della Camera discuterà gli emendamenti presentati allo stralcio dello stalking e dell'estensione della Legge Mancino ai reati d'odio contro le persone lgbt. A Roma e in tutte le città vogliamo far sentire la nostra voce affinché, questo pur minimo ed insufficiente provvedimento, sia approvato rapidamente sia alla Camera che al Senato.
In particolare denunciamo come anche negli ultimi giorni si susseguano episodi gravissimi di violenza omofobica, lesbofobica e transfobica. Da ultimo, le vicende di Finale Ligure, dove ad un ragazzo è stata scritta sul petto la svastica e il termine gay, e Monza, dove un padre che ha ucciso il proprio figlio, probabilmente a causa della sua omosessualità, ed è stato rimesso in libertà dopo solo quattro giorni di carcere. Per non parlare poi delle continue intimidazioni, discriminazioni, violenze che donne e persone lgbt continuano a subire.
Etichette: arcigay, Associazioni/ONLUS, Manifestazioni