Visualizzazione post con etichetta colin mcrae. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colin mcrae. Mostra tutti i post

2 dicembre 2007

Al Motor Show 2007 il Freestyle Rally: tributo a Colin Mc Rae


Partenza da Piazza Verdi per il Barclaycard Memorial Bottega nel Superbikers il gradito ritorno di Troy Bayliss.

Un evento particolare per ricordare un campionissimo, un appuntamento speciale lungo le strade della città di Bologna e tanti ospiti prestigiosi in gara sul tracciato della Shell Arena: il Motor Show 2007 è sempre più vicino e il piatto del programma gare diventa ogni giorno più ricco e gustoso.

Il 16 dicembre, giornata conclusiva del Salone in cui si terranno anche le finali del Memorial Bettega, sarà l’occasione per onorare la memoria di Colin Mc Rae, lo straordinario campione recentemente scomparso, da sempre amico del Motor Show. Lo scozzese, 25 rally vinti nel WRC, aveva trionfato per tre volte nel Memorial Bettega (’91, ’92 e ’93) e in due edizioni della Coppa Dante Salvay (’91 e ’93) ottenendo due secondi posti nella speciale gara in notturna nel ’96 e nel 2004, anno in cui è stato per l’ultima volta ospite al Salone. Per rendergli omaggio è stato studiato un evento particolare denominato Freestyle Rally-Tribute to Colin Mc Rae: i piloti impegnati nel “Bettega” dovranno esibirsi in una discesa del ponte della Shell Arena da concludere, davanti alle tribune, con un “numero” a loro discrezione. La giuria sarà formata da campionissimi del rallysmo e del motorismo mondiale di ogni tempo: tra gli invitati Markku Alen, Didier Auriol, Miki Biasion, Stefan Everts, Tony Fassina, Sandro Munari e Armin Schwarz. Sulla vittoria finale, però, inciderà soprattutto il boato del pubblico della Shell Arena, invitato ad esporre sulle tribune striscioni in ricordo del rallysta scozzese. Per l’occasione sarà presente anche una vettura Subaru Impreza gruppo A con la celeberrima livrea blu e gialla griffata 555: l’auto che girerà sul tracciato della Shell Arena è quella con cui Carlos Sainz vinse il Rally di Portogallo nel 1994 ma ha lo stesso allestimento e le stesse specifiche di quella con cui gareggiava Mc Rae. Questa rally car, che farà da apripista al Memorial Bettega, è stata recentemente restaurata e non farà più gare in quanto fa parte di una collezione privata che verrà esposta in museo, pertanto sarà una delle ultime occasioni per vederla impegnata in pista.

Tra gli eventi che contraddistinguono la 32° edizione del Motor Show spicca una novità assoluta: per la prima volta il Memorial Bettega partirà dal cuore della città, precisamente da Piazza Verdi: un appuntamento studiato per abbracciare e coinvolgere ulteriormente Bologna, sottolineando una volta di più il legame della città con il Salone. Sabato 15 dicembre le auto del “Bettega” arriveranno in Piazza Verdi attorno alle 10.50 e subito dopo partirà uno spettacolo di intrattenimento che avrà protagonista un Hummer RedBull dotato di un potente impianto acustico che irradierà la voce dello storico speaker del Motor Show Carlo Bartalini: spetterà a lui il compito di illustrare le caratteristiche delle vetture presenti. In tutto le auto protagoniste saranno venti, le otto partecipanti al “Bettega”, la Subaru Impreza che farà da apripista al Memorial, quattro auto storiche e sette vetture EcoCity che parteciperanno alla Ecoparata, che seguirà le auto da rally e vedrà impegnati veicoli con alimentazione alternativa, a metano o a Gpl. La cerimonia di partenza, che avverrà con modalità simili a quelle dei Rally del Mondiale, inizierà attorno alle 11.30: ogni auto verrà presentata e sarà fotografata sotto al portale di Piazza Verdi, poi il gruppo si incolonnerà lungo via Zamboni. Il ritorno al Quartiere Fieristico, dopo un percorso lungo i viali di circonvallazione della città, è previsto per le 12.30: per i cittadini bolognesi sarà dunque l’occasione di poter ammirare dal vivo, sia in Piazza Verdi sia nel percorso lungo i viali, le vetture WRC impegnate nei rally di tutto il mondo, le affascinanti auto storiche e le particolari vetture alimentate a gas.

Si arricchisce anche la lunga lista di campioni che si esibiranno sulla Shell Arena nei dieci giorni di gare. Un gradito ritorno sarà quello del 38enne australiano Troy Bayliss, due titoli mondiali Superbike (nel 2001 e nel 2006) quarto nell’ultimo mondiale Sbk e più volte in gara nel “Superbikers” al Motor Show, in cui ha ottenuto una vittoria e un secondo posto nel 2000, due secondi posti nel 2003 e un secondo posto dietro a Melandri nel 2004. Bayliss, impegnato nei giorni scorsi in Qatar nei test per il 2008 con la nuova Ducati 1098 insieme al neocompagno di squadra Michel Fabrizio, sarà in gara al Barclaycard Superbikers in sella ad una Ktm appositamente preparata per lui.

L’8 dicembre la festa sarà tutta per Thomas Biagi che girerà sul circuito “di casa” – è nato e cresciuto a Bologna – con la sua Maserati MC12 per celebrare il titolo Fia Gt conquistato in questa stagione, il secondo in carriera dopo quello del 2003 al volante di una Ferrari. Un’annata eccezionale, con due successi (Silverstone, con tanto di nome inserito nell’albo d’oro del Tourist Trophy, e Oschersleben) due secondi posti, tra cui quello alla 24ore di Spa, e punti conquistati praticamente in tutte le gare. Un evento speciale per la Casa del Tridente, che ha vissuto una stagione trionfale vincendo tutti e quattro i titoli della classe Gt1 e portando così a otto i titoli conquistati negli ultimi tre anni nel Fia Gt.

Gli ultimi campioni che si sono aggiunti in ordine di tempo sono Antonio Cairoli, Campione del Mondo di Motocross categoria MX2, e Andrea Dovizioso, secondo quest’anno nel Motomondiale classe 250 dietro a Jorge Lorenzo. Cairoli premierà il vincitore della gara Eastpak Freestyle e successivamente riserverà una piacevole sorpresa agli spettatori della Shell Arena, salutandoli a bordo di un mezzo speciale, mentre Dovizioso per un giorno si dedicherà alle quattro ruote e sarà in gara in una delle corse automobilistiche del Motor Show 2007.
Il 15 dicembre, infine, la Shell Arena sarà teatro di una premiazione speciale. Il direttore del mercato italiano di Fiat Professional Flavio Castelli consegnerà una Fiat Panda all’Amministratore Delegato di Ktm Italia Angelo Crippa: la vettura è il premio per la vittoria del team Ktm nella classifica riservata alle Case costruttrici degli Internazionali d’Italia Supermoto, sponsorizzati da Fiat Professional e organizzati dalla Dbo di Danilo Boccadolce.