Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post

17 dicembre 2007

SPORTeVAI si rinnova e diventa Community


Da oggi è online la nuova versione di SPORTeVAI, il portale di notizie, risultati e community dedicato non solo al calcio ma a tutto lo Sport.

Si presenta graficamente migliorata e ampliata nei contenuti la nuova release di SPORTeVAI, il portale sportivo nato dalla collaborazione tra Italia Media editrice e Merlin Wizard DMC.

Direttamente dalla HomePage sono visualizzate in tempo reale notizie ed articoli sempre aggiornati su oltre 20 sport differenti. Sempre in HomePage è presente un motore di ricerca tramite cui è possibile accedere al database di dati sportivi più completo sul mercato, composto dai risultati di tutte le categorie: “Dai Pulcini alla serie A”

Ma non è tutto, da oggi SPORTeVAI è anche Community, in perfetta prospettiva Web2.0.
Grande attenzione, infatti, è stata rivolta durante la progettazione del sito agli appassionati di Sport che vogliono comunicare ed interagire tra loro in maniera più attiva.
Il risultato è la realizzazione di un’ampia area dedicata ai forum tematici sugli sport principali (Calcio, Motori, Basket, Ciclismo, Tennis) ed una sezione apposita anche per chi desiderasse confrontarsi sugli Altri Sport.

Link correlati:
SPORTeVAI

3 dicembre 2007

Scuderia Maverik sale sul podio alla Ronde del Rubicone


Tanto divertimento e un messaggio sociale, quello D-A.D-D, portato oltre confine nell’evento iridato clou della stagione Maverik con l’equipaggio composto da Giovanni Caposiena e Barbara Perugini sulla Ford Fiesta ST.

Weekend da tenere nel cassetto dei bei ricordi per la Scuderia Maverik Rally Team, che, insieme a CREO Consulting e con il supporto di BD Elettrica, Landini, CGS Group, Settecrociari, THS, Cesena Tools, Tecnoposa, Righi, Avi Volvo, Cangini Benne, Telemeccanica, Gorini Scavi, Rossi Abitare, Sagreinromagna.it e Sistel Sistemi di Comunicazione, ha concluso ieri il Wales Rally Great Britain, ultimo appuntamento della stagione WRC 2007.

In terra di Galles, Gran Bretagna, l’equipaggio composto da Giovanni Caposiena e Barbara Perugini, alfieri della Scuderia Maverik sulla Ford Fiesta ST gestita dal team Motus Sport & Management, hanno concluso un rally estremamente difficile e selettivo.

La gara non è iniziata nel migliore dei modi, dal momento che una innocua uscita di strada li ha messi fuori gioco, complice il tantissimo fango che non ha permesso ai due di rientrare in strada. Non avendo riportato nessun danno meccanico, la seconda tappa è stata contrassegnata da buoni tempi, e, soprattutto da una gran dose di esperienza iridata accumulata sulle “speciali-Università” del Mondiale Rally insieme alla Finlandia e a Monte-Carlo.

“Sia io che Barbara siamo molto contenti di essere stati i portacolori del bel progetto DADD Drivers Against Drug and Drunk e della Scuderia Maverik qui in Galles, e per questo voglio ringraziare tutti coloro hanno reso questo possibile. Ci siamo divertiti molto, la gara è andata bene, sono stati tre giorni estremamente duri, sia per le condizioni climatiche che per la difficoltà intrinseca della gara. È stato difficile, non avevo mai corso tre giorni di fila prima d’ora, ma comunque abbiamo fatto tanta esperienza” ha tenuto a precisare Giovanni Caposiena a motori spenti.

2 dicembre 2007

Al Motor Show 2007 il Freestyle Rally: tributo a Colin Mc Rae


Partenza da Piazza Verdi per il Barclaycard Memorial Bottega nel Superbikers il gradito ritorno di Troy Bayliss.

Un evento particolare per ricordare un campionissimo, un appuntamento speciale lungo le strade della città di Bologna e tanti ospiti prestigiosi in gara sul tracciato della Shell Arena: il Motor Show 2007 è sempre più vicino e il piatto del programma gare diventa ogni giorno più ricco e gustoso.

Il 16 dicembre, giornata conclusiva del Salone in cui si terranno anche le finali del Memorial Bettega, sarà l’occasione per onorare la memoria di Colin Mc Rae, lo straordinario campione recentemente scomparso, da sempre amico del Motor Show. Lo scozzese, 25 rally vinti nel WRC, aveva trionfato per tre volte nel Memorial Bettega (’91, ’92 e ’93) e in due edizioni della Coppa Dante Salvay (’91 e ’93) ottenendo due secondi posti nella speciale gara in notturna nel ’96 e nel 2004, anno in cui è stato per l’ultima volta ospite al Salone. Per rendergli omaggio è stato studiato un evento particolare denominato Freestyle Rally-Tribute to Colin Mc Rae: i piloti impegnati nel “Bettega” dovranno esibirsi in una discesa del ponte della Shell Arena da concludere, davanti alle tribune, con un “numero” a loro discrezione. La giuria sarà formata da campionissimi del rallysmo e del motorismo mondiale di ogni tempo: tra gli invitati Markku Alen, Didier Auriol, Miki Biasion, Stefan Everts, Tony Fassina, Sandro Munari e Armin Schwarz. Sulla vittoria finale, però, inciderà soprattutto il boato del pubblico della Shell Arena, invitato ad esporre sulle tribune striscioni in ricordo del rallysta scozzese. Per l’occasione sarà presente anche una vettura Subaru Impreza gruppo A con la celeberrima livrea blu e gialla griffata 555: l’auto che girerà sul tracciato della Shell Arena è quella con cui Carlos Sainz vinse il Rally di Portogallo nel 1994 ma ha lo stesso allestimento e le stesse specifiche di quella con cui gareggiava Mc Rae. Questa rally car, che farà da apripista al Memorial Bettega, è stata recentemente restaurata e non farà più gare in quanto fa parte di una collezione privata che verrà esposta in museo, pertanto sarà una delle ultime occasioni per vederla impegnata in pista.

Tra gli eventi che contraddistinguono la 32° edizione del Motor Show spicca una novità assoluta: per la prima volta il Memorial Bettega partirà dal cuore della città, precisamente da Piazza Verdi: un appuntamento studiato per abbracciare e coinvolgere ulteriormente Bologna, sottolineando una volta di più il legame della città con il Salone. Sabato 15 dicembre le auto del “Bettega” arriveranno in Piazza Verdi attorno alle 10.50 e subito dopo partirà uno spettacolo di intrattenimento che avrà protagonista un Hummer RedBull dotato di un potente impianto acustico che irradierà la voce dello storico speaker del Motor Show Carlo Bartalini: spetterà a lui il compito di illustrare le caratteristiche delle vetture presenti. In tutto le auto protagoniste saranno venti, le otto partecipanti al “Bettega”, la Subaru Impreza che farà da apripista al Memorial, quattro auto storiche e sette vetture EcoCity che parteciperanno alla Ecoparata, che seguirà le auto da rally e vedrà impegnati veicoli con alimentazione alternativa, a metano o a Gpl. La cerimonia di partenza, che avverrà con modalità simili a quelle dei Rally del Mondiale, inizierà attorno alle 11.30: ogni auto verrà presentata e sarà fotografata sotto al portale di Piazza Verdi, poi il gruppo si incolonnerà lungo via Zamboni. Il ritorno al Quartiere Fieristico, dopo un percorso lungo i viali di circonvallazione della città, è previsto per le 12.30: per i cittadini bolognesi sarà dunque l’occasione di poter ammirare dal vivo, sia in Piazza Verdi sia nel percorso lungo i viali, le vetture WRC impegnate nei rally di tutto il mondo, le affascinanti auto storiche e le particolari vetture alimentate a gas.

Si arricchisce anche la lunga lista di campioni che si esibiranno sulla Shell Arena nei dieci giorni di gare. Un gradito ritorno sarà quello del 38enne australiano Troy Bayliss, due titoli mondiali Superbike (nel 2001 e nel 2006) quarto nell’ultimo mondiale Sbk e più volte in gara nel “Superbikers” al Motor Show, in cui ha ottenuto una vittoria e un secondo posto nel 2000, due secondi posti nel 2003 e un secondo posto dietro a Melandri nel 2004. Bayliss, impegnato nei giorni scorsi in Qatar nei test per il 2008 con la nuova Ducati 1098 insieme al neocompagno di squadra Michel Fabrizio, sarà in gara al Barclaycard Superbikers in sella ad una Ktm appositamente preparata per lui.

L’8 dicembre la festa sarà tutta per Thomas Biagi che girerà sul circuito “di casa” – è nato e cresciuto a Bologna – con la sua Maserati MC12 per celebrare il titolo Fia Gt conquistato in questa stagione, il secondo in carriera dopo quello del 2003 al volante di una Ferrari. Un’annata eccezionale, con due successi (Silverstone, con tanto di nome inserito nell’albo d’oro del Tourist Trophy, e Oschersleben) due secondi posti, tra cui quello alla 24ore di Spa, e punti conquistati praticamente in tutte le gare. Un evento speciale per la Casa del Tridente, che ha vissuto una stagione trionfale vincendo tutti e quattro i titoli della classe Gt1 e portando così a otto i titoli conquistati negli ultimi tre anni nel Fia Gt.

Gli ultimi campioni che si sono aggiunti in ordine di tempo sono Antonio Cairoli, Campione del Mondo di Motocross categoria MX2, e Andrea Dovizioso, secondo quest’anno nel Motomondiale classe 250 dietro a Jorge Lorenzo. Cairoli premierà il vincitore della gara Eastpak Freestyle e successivamente riserverà una piacevole sorpresa agli spettatori della Shell Arena, salutandoli a bordo di un mezzo speciale, mentre Dovizioso per un giorno si dedicherà alle quattro ruote e sarà in gara in una delle corse automobilistiche del Motor Show 2007.
Il 15 dicembre, infine, la Shell Arena sarà teatro di una premiazione speciale. Il direttore del mercato italiano di Fiat Professional Flavio Castelli consegnerà una Fiat Panda all’Amministratore Delegato di Ktm Italia Angelo Crippa: la vettura è il premio per la vittoria del team Ktm nella classifica riservata alle Case costruttrici degli Internazionali d’Italia Supermoto, sponsorizzati da Fiat Professional e organizzati dalla Dbo di Danilo Boccadolce.

28 novembre 2007

Premio Borsalino per la 18a Imperia Winter Regatta


300 equipaggi saranno in regata dal 2 al 9 dicembre 2007 un premio Borsalino alla classe 470.

E’ stata presentata nella Sala Giunta Civica del Comune di Imperia la 18a edizione dell’ Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia che negli anni ha continuato a riscuotere un sempre crescente successo di partecipazione a livello internazionale.

I partecipanti – è prevista la partecipazione di circa 300 equipaggi – armeranno le loro imbarcazioni – le derive olimpiche Laser, 470, le tavole a vela anch’esse olimpiche RS:X, 420 e L’Equipe - sulle banchine dell'antico porto di Oneglia, nella parte orientale della città di Imperia, dove ha passeggiato anche un famoso attore, l’americano Matt Damon durante le riprese del film The Bourne Identity. Le attività a terra si svolgeranno negli edifici ristrutturati dove nei giorni scorsi si è svolta la manifestazione Olioliva, dedicata al prodotto tipico della città del ponente ligure.

La manifestazione avrà anche uno sponsor importante: infatti IWR 2007 avrà al suo fianco il marchio Borsalino, azienda che proprio quest’anno festeggia 150 anni dalla sua fondazione e che produce i famosi cappelli noti in tutto il mondo. I cappelli Borsalino hanno vestito e continuano a vestire grandi nomi e personaggi affascinanti
del mondo dello show biz (cinema, televisione, moda, musica, finanza, sport) quali Johnny Depp, Andy Garcia, Bruce Willis, Simona Ventura, Fernanda Lessa, Naomi Campbell, Justin Timberlake, Pete Doherty, Ben Harper, Lapo Elkan, Alex Del Piero.

Nella sua storia di stile la dimensione “artigianale” si fonde con la dimensione “artistica” ancor oggi non solo nelle collezioni di cappelli, ma anche in quelle di abbigliamento maschile. In palio, per i vincitori della classe 470, sia maschile che
femminile, uno speciale premio Borsalino.

18a IMPERIA WINTER REGATTA

CHI: l’Imperia Winter Regatta è organizzata dallo Yacht Club Imperia (www.ycim.it ), sodalizio velico nato un anno e mezzo fa per volontà dei membri del Circolo Velico Imperiese e del Porto Maurizio Yacht Club Il presidente è Riccardo Guatelli. Il direttore della regata è Luigi Rognoni.

COSA: l’Imperia Winter Regatta festeggia nel 2007 la 18a edizione: è aperta alle classi olimpiche Laser (Standard maschile, 4.7 maschile), 470 maschile e femminile e alle tavole a vela RS:X. Le classi giovanili sono 420 maschile e femminile e L’Equipe. E’ una regata internazionale che quest’anno vedrà la partecipazione di velisti provenienti da Austria, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Lituania, Monaco, Spagna,Svezia, Svizzera. E’ prevista anche la partecipazione di atleti provenienti da Israele, Olanda, Polonia, Sudafrica, Turchia.

L'IWR è un evento ISAF di grado 3.

DOVE: a Imperia, città del ponente ligure, i concorrenti saranno ospitati nell'antico porto di Oneglia, nella parte orientale della città. Le regate si disputeranno sullo specchio d'acqua di fronte a Imperia, una zona di gara già nota e apprezzata dai velisti di livello internazionale.

QUANDO: dal 2 al 5 dicembre i velisti delle classi olimpiche RS:X (tavole a vela) e Laser; dal 6 al 9 dicembre quelli della classi 470, 420 e L'Equipe.

COME: lo sponsor principale è Borsalino e l’organizzazione dell'Imperia Winter Regatta è possibile grazie al contributo della
Regione Liguria-Assessorato allo Sport, del Comune di Imperia - Assessorato allo Sport e manifestazioni, della Provincia di Imperia e alla collaborazione della Capitaneria di Porto di Imperia.

Supportano l'organizzazione la Porto di Imperia Spa, ICS (Internet & Communication Solutions), Outreach Communication, Longiave Business Design, North Sails Italia, Gold Mediastore, UNO Communications e Agnesi.

25 novembre 2007

Il 'new boom' su Internet si fa con lo sport


Cresce l'interesse delle aziende per i siti di calcio on-line. Il 'new boom' su Internet si fa con lo sport. Calciofaidate.it oltre due milioni di accessi ogni mese per essere visibili sul web.

Boom dei portali sportivi su Internet e boom di pubblicità sui portali che parlano di sport. Dalla Formula Uno alle gare di calcio locali, gli appassionati di sport si riversano sui siti web per essere sempre aggiornati sui loro campioni, più o meno famosi, e di questo si sono accorte le aziende che, dopo un periodo di allontanamento, hanno ripreso ad investire sul web.

Il dato emerso dalla riunione tenutasi a Milano ai primi di novembre dal gotha della comunicazione, ha posto l'attenzione sul sorpasso nella raccolta pubblicitaria effettuato da Google in Gran Bretagna su una delle maggiori rete televisive commerciali. Individuando in questo dato il primo storico sorpasso di un mezzo digitale su un mezzo tradizionale.

D'altra parte, gli internauti oggi trascorrono il 400 per cento di tempo in più sul Web rispetto all'anno del primo boom della Rete avvenuto nel 2000, e gli esperti spiegano che il ricordo di un annuncio online è quattro volte più elevato rispetto alla visione in tv. E l'Italia sta seguendo questo trend in crescita con un aumento dell'audience online con oltre 24 milioni di italiani regolari navigatori sulla Rete.
Il mercato è sicuramente in fermento. Le aziende investono per posizionare la pubblicità accanto alle pagine Web con contenuti affini e il mondo dello sport è un settore di grande interesse.

Non potevano quindi passare inosservati i nuovi siti italiani dedicati al calcio dilettantistico che abbracciando un pubblico giovane hanno iniziato ad attrarre aziende non solo legate al mondo dello sport.
Basti pensare che sono oltre 2 milioni i contatti registrati su www.calciofaidate.it, portale nato inizialmente con lo scopo di "avvicinare" tra loro gli addetti al mondo del calcio dell'Emilia Romagna, ma presto diventato un vero e proprio punto di riferimento per gli operatori del settore di tutta Italia grazie anche ad una banca dati che raccoglie oltre 15mila nominativi tra calciatori professionisti e dilettanti, società sportive e preparatori atletici.

Grande l'interesse destato anche per un altro portale molto frequentato dai giovani calciatori che è Trovasquadra.it con contatti da tutto il mondo che sta attirando l'attenzione di prestigiose aziende.

26 ottobre 2007

Domenica 28 ottobre l'ultima giornata della IX edizione del Tour della Penisola 2007


È partito venerdì 26 ottobre l’ultimo raduno/evento della stagione 2007 targato CLASSIC CAR CLUB, il club campano guidato da Giuseppe Cannella che vanta quasi seimila iscritti, il maggior numero di appassionati tra i club italiani federati all’Automotoclub Storico Italiano.

I paesaggi mozzafiato di Massa Lubrense, Capri, Sorrento e Positano hanno fatto da palcoscenico alla sfilata di oltre cinquanta anni di storia dell’automobilismo nazionale ed internazionale, durante i primi due giorni del TOUR DELLA PENISOLA – IX EDIZIONE.

Unici protagonisti di questa tre-giorni sono proprio i rarissimi gioielli a ‘quattro ruote’ dagli anni Trenta agli anni Ottanta: una Ferrari 250 GTE degli anni ’60, la mitica Ferrari “Dino” 246, una Triumph TR3, una Jaguar MK2, una Jaguar E-Type del 1968 (l’indimenticabile macchina di Diabolik), una Jaguar XK 120 degli anni Quaranta, una Fiat 1500 del 1936, una Fiat 1100 T e la mitica Fiat 500 ‘Topolino’ e tantissime altre…

Domenica 28 ottobre 2007 la nona edizione del Tour della Penisola 2007, entra nel vivo con gare di abilità e prove a tempo che vedranno coinvolte, accanto alle quaranta ‘signore a quattro ruote’, altri trenta splendidi esemplari dell’automobilismo di tutti i tempi.

Si parte da Massa Lubrense, per la mostra delle vetture in Piazza Vescovado (dalle ore 9.30 circa) alla quale seguirà (dalle 11.00 in poi) il giro turistico a tempo determinato, le gare di regolarità e le gare a cronometro (con i cronometristi dell’A.S.I.)

La bellezza dei luoghi-simbolo della Campania e il fascino dei bolidi che hanno fatto sognare gli appassionati di automobilismo; tutto è pronto per questo imperdibile appuntamento del CLASSIC CAR CLUB…