Visualizzazione post con etichetta Cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema. Mostra tutti i post

7 agosto 2008

Curiosità sul film Le Cronache di Narnia: Il principe Caspian

La prossima settimana uscirà il film "Le Cronache di Narnia: Il principe Caspian", secondo film tratto dalla serie di classici scritti da C.S. Lewis. Nell'attesa ecco un trailer e una serie di aneddoti e curiosità che riguardano il film.

COSTUMI
- La costumista Iris Mussenden dice di aver tratto ispirazione dall’opera del pittore El Greco per i costumi dei Telmarini.
- Numero totale dei capi d’abbigliamento realizzati per il cast principale del film: 1042.
- Numero totale dei singoli elementi, compresi elmi, maschere, stivali e guanti, realizzati per Re Miraz e i suoi cavalieri e per l’esercito dei Telmarini: 3722
- Numero dei rivetti di metallo utilizzati per ogni elemento di maglia metallica (anche detto “brigandina”) indossato dai soldati Telamarini: 2184
- Numero approssimativo totale dei rivetti utilizzati: 850.000
- Numero totale degli addetti al reparto costumi: 70

IL CAST
- L’attore Skandar Keynes, che interpreta Edmund Pevensie, è cresciuto 16,25 cm tra la realizzazione de Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l’armadio e Le cronache di Narnia - Principe Caspian
- Il cast e i tecnici di Le cronache di Narnia - Principe Caspian provenivano da 15 paesi diversi, tra cui la Repubblica Ceca, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada, Germania, Polonia, Slovenia, Spagna, Messico, Italia e Francia. Sul set si parlavano oltre 9 diverse lingue.
- L’attore Warwick Davies è l’unico membro del cast di Le cronache di Narnia - Principe Caspian ad essere stato protagonista di due adattamenti delle storie di Narnia. In Principe Caspian è Nikabrik, il Nano nero, mentre nella produzione della BBC del 1989 BBC del Principe Caspian ed del Viaggio del veliero interpretava lo spericolato topo di nome Reepicheep. Nell’ultima versione della storia Reepicheep sarà una creatura realizzata interamente con l’animazione digitale.

LOCATION
- Numero dei continenti visitati dal regista Andrew Adamson per trovare le location per il film: 5
- Gli unici continenti non considerati sono l’Artico e l’Antartide.
- Le location principali del film sono: Nuova Zelanda, Repubblica Ceca, Slovenia e Polonia.
- Gli storici Barrandov Studios di Praga istituiti nel 1931, hanno ospitato molti dei set principali di Le cronache di Narnia - Principe Caspian, e negli ultimi anni sono diventati una destinazione abituale per Hollywood. Altri film girati di recente ai Barrandov studios sono Casino Royale e The Bourne Identity.
- Forse troverete qualcosa di familiare nelle location di Le cronache di Narnia - Prince Caspian, questo perché girate in regioni remote della Nuova Zelanda che figuravano come la Terra di Mezzo nella trilogia del Signore degli Anelli.

VARIE
- Durante la produzione di Le cronache di Narnia - Principe Caspian il servizio catering del film ha fornito quotidianamente i pasti a 1.100 attori e tecnici. Il numero totale dei pasti serviti durante le riprese ammonta a oltre 200.000.
- Il regista Andrew Adamson ha concesso all’attrice Anna Popplewell (Susan Pevensie) di allontanarsi dal set durante le riprese per volare a Londra e prendere parte al ballo della scuola. Anna ha indossato l’abito da sera in una toilette ed ha avuto il tempo di fare solo due balli prima di tornare a Praga.
- Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l’armadio ha totalizzato al box office mondiale 745 milioni di dollari, attestandosi fra i film di maggior successo di tutti i tempi.
- Skandar Keynes ed Anna Popplewell hanno ottenuto le rispettive parti in Le cronache di Narnia in una selezione con oltre duemila altri candidati da tutto il mondo, per poi scoprire di abitare a pochi passi di distanza a Nord di Londra.
- La truccatrice Tami Lane e l’ideatore del trucco premiato con l’Oscar (per Il leone, la strega e l’armadio) Howard Berger hanno deciso che gli abitanti di Narnia dovessero essere di tutte le età e di ogni razza, a differenza di Il leone, la strega e l’armadio. Nel nuovo film vedremo per la prima volta centauri femmina come anche centauri bambini ed un fauno di 80 anni.
- Il regista Andrew Adamson ha trascorso oltre un anno alla ricerca dell’interprete adatto per il personaggio del Principe Caspian, ha finito per scegliere l’attore britannico ventiseienne Ben Barnes per il ruolo -fondamentale per la carriera di un attore - appena tre settimane e ½ prima dell’inizio delle riprese.
- I libri de Le cronache di Narnia hanno venduto oltre 100 milioni di copie ad oggi e sono stati tradotti in 35 lingue diverse.

ARMATURE
Il visualist Richard Taylor della neozelandese Weta Workshop ha progettato oltre 600 armature ed armi per i nuovi abitanti di Narnia, i telmarini, comprese 200 lance, 200 spade, 100 daghe, 250 scudi e 55 balestre. Taylor ha ideato anche protezioni deformabili e le varie attrezzature per le riprese acrobatiche da utilizzare con i cavalli nelle scene chiave di battaglia del film.

I SET
- Lo scenografo di Le cronache di Narnia - Principe Caspian Roger Ford lavora nel campo cinematografico da oltre quaranta anni ma il set per il castello del re Miraz, costruito ai Barrandov Studios, è stato il più grande mai disegnato nella sua carriera.
- Il castello di Re Miraz occupa una superficie di 1.858 m2 ed è in parte ispirato al Castello di Pierrefonds, che si trova fuori Parigi.
- Alla realizzazione del castello hanno lavorato 200 tra carpentieri, intonacatori e pittori e la costruzione è durata 15 settimane.
- Il lavoro di animazione digitale, realizzato in fase di post-produzione del film aumenterà le proporzioni del castello di re Miraz di tre volte.
- Sul fiume Soca, nella regione di Bovec in Slovenia è stato costruito un ponte di tronchi per la scena finale decisiva di Le cronache di Narnia - Principe Caspian, la realizzazione ha impegnato 20 tra ingegneri ed operai ed è durata 1 mese.
- Ford si è ispirato per il progetto al ponte fatto costruire da Giulio Cesare attraverso il Reno nella sua battaglia contro i germani.
- Per realizzare il progetto di Ford, gli ingegneri hanno temporaneamente deviato il corso del fiume Soca.
- La stazione della metropolitana di Londra dove i ragazzi Pevensie iniziano la loro avventura in Le cronache di Narnia - Principe Caspian non si trova affatto a Londra. Ford ha realizzato il realistico set presso gli Henderson Studios nell’Isola del Nord della Nuova Zelanda.

TRUCCO
- Le 130 comparse che interpretano le creature di Narnia in Le cronache di Narnia - Principe Caspian indossano costumi speciali ed sono state sottoposte a una sessione di trucco quotidiana di diverse ore.
- L’ideatore degli effetti speciali di trucco Howard Berger ha lavorato con un team di 50 truccatori ed ha supervisionato 4.600 sessioni di trucco nel corso della produzione.
- L’attore Warwick Davis era impegnato al trucco per 3 ore e ½ ogni giorno, dovendo indossare una protesi facciale che lo trasformasse nel Nano Nero Nikabrik.
- Per essere certo che il cast fosse pronto per girare al momento dovuto Howard Berger, Tami Lane ed il loro team arrivavano sul set 5 ore prima del resto degli altri tecnici.
- La sveglia più anticipata di Howard e Tami: l’1 e 30 del mattino.

17 febbraio 2008

Persepolis


Il prossimo 29 febbraio esce nelle sale il film tratto dal famosissimo fumetto di Marjane Satrapi: Persepolis. Un film d’animazione che ha già avuto un ottimo riscontro al Festival di Cannes: Premio della Giuria.
Persepolis è il racconto intenso e avvincente della maturazione di una ragazzina in Iran, durante la rivoluzione islamica. E’ attraverso gli occhi di una bambina di nove anni, la precoce ed estroversa Marjane, che vediamo distrutte le speranze di un popolo quando i fondamentalisti prendono il potere imponendo il velo alle donne e imprigionando migliaia di oppositori. Intelligente e impavida, la piccola Marjane aggira il controllo sociale dei “tutori dell’ordine” scoprendo il punk, gli ABBA e gli Iron Maiden. Ma dopo l’insensata esecuzione di suo zio e sotto i bombardamenti della guerra Iraq/Iran, la paura diventa una realtà quotidiana con cui fare i conti.

Crescendo, Marjane si fa sempre più temeraria, e i genitori temono per la sua sicurezza. Così, quando compie 14 anni, decidono di mandarla a studiare in Austria. Vulnerabile e sola in un paese lontano, Marjane si trova ad affrontare i problemi dell’adolescenza. Nel frattempo, deve anche combattere i pregiudizi di chi la identifica proprio con quel fondamentalismo religioso e quell’estremismo che l’hanno costretta a fuggire. Col tempo riesce a farsi accettare e incontra perfino l’amore, ma dopo il liceo si ritrova da sola e con una gran nostalgia di casa.



Benché questo significhi mettersi il velo e vivere sotto una dittatura, Marjane decide di tornare in Iran per stare con la sua famiglia. Dopo un difficile periodo di adattamento, entra in un Istituto d’arte e poi si sposa, senza mai smettere di denunciare le ipocrisie di cui è testimone. A 24 anni, però, pur sentendosi profondamente iraniana, capisce di non poter più vivere in Iran. E’ così che prende la drammatica decisione di lasciare il proprio paese per la Francia, piena di speranze per il proprio futuro, ma segnata in modo indelebile dal proprio passato.

9 febbraio 2008

Wanted - clip in italiano

Tratto dall’esplosivo romanzo a fumetti di Mark Millar e diretto dallo straordinario regista ‘visivo’ Timur Bekmambetov, il creatore del franchise russo Night Watch, Wanted racconta dell’incredibile trasformazione di un uomo comune in un ardito giustiziere, l’eroe di una nuova generazione: Wesley Gibson.

Il venticinquenne Wes (James McAvoy) è il fannullone più pigro che il pianeta abbia mai conosciuto. Il suo capo lo rimprovera in continuazione mentre la sua ragazza lo ignora, convinti come sono che questo scansafatiche non riuscirà mai a combinare nulla, se non continuare a marcire nella sua inutile routine.

La vita di Wes arranca quindi senza meta, fino al giorno in cui incontra una donna bella e sensuale di nome Fox (Angelina Jolie), che fa parte di una società segreta che intende aiutare Wes a vendicare l’omicidio di suo padre, addestrandolo e risvegliando in lui i suoi poteri dormienti. Mentre Fox gli insegna a sviluppare al massimo i riflessi e ad acquisire una fenomenale agilità, Wes scopre che la società osserva un codice antico e infrangibile, secondo il quale deve obbedire agli imprenscindibili ordini dettati dai morti.

Grazie ai suoi tutori— fra cui l’enigmatico leader della società segreta, Sloan (Morgan Freeman)—Wes acquista la forza che ha sempre desiderato. Ma presto si rende conto di una cosa che nessuno potrà mai insegnargli: lui solo può controllare il suo destino.



Genere: Fantasy-Thriller
Cast: James McAvoy, Morgan Freeman, Terence Stamp, Thomas Kretschmann, Common e Angelina Jolie
Diretto da: Timur Bekmambetov
Sceneggiatura di: Michael Brandt & Derek Haas e Chris Morgan
Storia di: Michael Brandt & Derek Haas
Basato sulla
Serie di Fumetti di:
Mark Millar e J.G. Jones
Prodotto da: Marc E. Platt, Jim Lemley, Jason Netter, Iain Smith
Produttori Esecutivi: Marc Silvestri, Adam Siegel, Roger Birnbaum,
Gary Barber

Link correlati:
Immagini
Scarica la clip

27 gennaio 2008

Lo scafandro e la farfalla - trailer e sinossi


Nel dicembre ‘95, all’età di 43 anni, Jean-Dominique Bauby – dinamico e
carismatico direttore di ELLE Francia – fu colpito da un ictus devastante che ne rese inattivo il sistema cerebrale e ne cambiò la vita per sempre. Superato un iniziale stato di coma, si svegliò per scoprire di essere vittima di una sindrome locked-in – mentalmente vigile ma prigioniero dentro il suo stesso corpo, in grado di comunicare col mondo esterno solo attraverso il battito della palpebra dell’occhio sinistro. Costretto a confrontarsi con quest’unica prospettiva di vita, Bauby riuscì a costruire un ricco universo interiore per trovare dentro di sé le uniche due cose che non fossero paralizzate: l’immaginazione e la memoria. All’Hospitale Maritime di Berck-Sur-Mer imparò un alfabeto completamente nuovo, che codifica le lettere più frequenti del vocabolario francese. Queste parole, queste frasi, questi capitoli dolorosamente espressi lettera per lettera, raccontano la storia di una profonda avventura all’interno della psiche umana e della battaglia tra la vita e la morte. Questo alfabeto riuscì a scardinare la prigione del corpo di Jean-Dominique, che lui chiamava il suo scafandro, ed aprì gli sconfinati territori della libertà interiore, da lui chiamati la farfalla.

30 giorni di buio - trailer e sinossi


Per secoli i vampiri sono rimasti avvolti nelle tenebre, costretti a nascondersi al sorgere del sole per non rischiare di essere bruciati dai suoi raggi. Ma nel film 30 Days of Night, basato sull’innovativo ed omonimo fumetto, le cose saranno totalmente diverse. Non vedrete più i vampiri dell’epoca dei vostri genitori, ma delle moderne macchine mangiatrici, concepite per un’unica funzione: divorare gli esseri umani. Solo la luce del sole può fermarli ed è per questo che scelgono come terreno di caccia la remota ed isolata cittadina di Barrow, in Alaska, che ogni inverno resta avvolta dalle tenebre per 30 giorni. Questi astuti vampiri assetati di sangue, che non vedono l’ora di abbandonarsi ad un mese di bagordi, sono lì per approfittare del buio e nutrirsi degli inermi cittadini. Spetterà allo sceriffo Eben (Josh Hartnett), alla moglie separata, Stella (Melissa George), e ad un sempre più sparuto gruppo di sopravvissuti fare tutto il possible per sopravvivere fino al sorgere del sole.

Columbia Pictures presenta una produzione Ghost House Pictures in associazione con Dark Horse Entertainment, 30 Days of Night. Il film è interpretato da Josh Hartnett, Melissa George, Danny Huston, Ben Foster e Mark Boone Junior. Diretto da David Slade, prodotto da Sam Raimi e Rob Tapert, la sceneggiatura è di Steve Niles e Stuart Beattie e Brian Nelson, basata sui fumetti di Steve Niles e Ben Templesmith. I produttori esecutivi sono Joe Drake, Nathan Kahane, Mike Richardson e Aubrey Henderson. Il direttore della fotografia è Jo Willems, le scenografie sono di Paul Denham Austerberry. L’addetto al montaggio è Art Jones e i co-produttori sono Chloe Smith e Ted Adams. I costumi sono di Jane Holland, mentre le musiche e la supervisione musicale sono opera di Brian Reitzell.


Spiderwick: Le cronache - Sinossi


“The Spiderwick Chronicles” è uno straordinario fantasy avventuroso, con creature che provengono da un mondo invisibile. Quando la famiglia Grace si ritrova faccia a faccia con queste creature magiche e a volte spaventose, non solo deve mettere alla prova se stessa ma anche superare i conflitti famigliari.

La storia ruota attorno ai tre figli - Jared e il suo gemello Simon (entrambi interpretati da Freddie Highmore), e la loro sorella maggiore, Mallory (Sarah Bolger) – e alla loro mamma Helen (Mary-Louise Parker), separatasi di recente.
La famiglia si trasferisce nella tenuta Spiderwick, isolata e fatiscente, una volta dimora del loro prozio Arthur Spiderwick (David Strathairn) e della prozia Lucinda (Joan Plowright). Nonostante ai ragazzi il trasferimento pesi, ciascun membro della famiglia comincia ad adattarsi alla situazione a modo proprio – Simon, il più studioso dei due gemelli, esaminando la strana dimora, Mallory esercitandosi nella scherma, e Helen trovandosi un nuovo lavoro nella città più vicina.



Jared, tuttavia, comincia a notare le strane cose che si verificano nella casa magica, e comincia a fare delle indagini. Ignorando gli avvertimenti di un “brownie”, Thimbletack (Martin Short), una creatura incantata che vive nelle mura della casa, trova uno strano libro, potenzialmente pericoloso, scritto dallo Zio Arthur, La Guida Pratica di Arthur Spiderwick al Mondo Fantastico che Vi Circonda. Una volta aperto, il libro rivela – e libera – un mondo che circonda la Tenuta Spiderwick, abitato da una serie di strane, meravigliose – e spaventose – creature: un furbo ma amichevole folletto di nome Hogsqueal (Seth Rogen), un gruppo di pericolosi spiriti maligni, le misteriose e bellissime fate e gli spiritelli. Solo coloro che guardano attraverso una magica "pietra delle visioni" o che hanno lo sputo di uno sciagurato folletto nell'occhio – l'appiccicoso fato di ogni bambino – possono vedere queste creature.

Ma è l'astuto orco maligno Mulgarath (Nick Nolte), che rappresenta la minaccia più temibile. I ragazzi cominciano a rendersi conto che la Guida Pratica non è soltanto il prodotto dell'immaginazione del loro prozio, ma la chiave per rapportarsi con tutte le magiche creature che incontrano, fornendo un potere incredibile a chiunque ne comprenda i segreti. E Mulgarath non intende fermarsi davanti a nulla pur di appropriarsene!

Ricco di fantasia, emozioni, suspense e azione, il film racconta i disperati tentativi dei ragazzi Grace di proteggere la Guida Pratica ed assicurarsi che non cada nelle mani sbagliate, mentre traggono da essa – e costruiscono– le loro forze, con l'aiuto di alcune straordinarie creature del Mondo Invisibile.

18 dicembre 2007

Cloverfield - trailer

Il tempo passa e l'attesa cresce. Intanto qualche mistero è stato risolto. Iniziamo dal titolo, ormai ufficiale: Cloverfield. Proseguiamo con la trama: un gruppetto di giovani organizza una festa d'addio per un loro amico in partenza per il Giappone. Nella stessa sera, un misterioso mostro gigante decide di visitare (e distruggere!) la città di New York. Sarà una notte terrificante per l'intera popolazione di Manhattan. Il tutto raccontato in presa diretta dalle videocamere a mano dei protagonisti (o vittime?) della festa.

I protagonisti? un gruppetto di giovani attori semi-sconosciuti: Michael Stahl-David (The Black Donnellys), Mike Vogel (The Deaths of Ian Stone, Poseidon), Lizzy Caplan (Tru Calling, The Class), Jessica Lucas (CSI: Crime Scene Investigation, The Covenant), T.J. Miller, Odet Jasmin.

L'unico mistero ancora non svelato sono le sembianze del mostro che distruggerà New York. In una recente intervista J.J. Abrams ha affermato di aver avuto l'ispirazione per Cloverfield in seguito ad un viaggio in Giappone. E più precisamente la fonte d'ispirazione è stata la mania che il popolo giapponese nutre verso la figura di Godzilla. Di conseguenza Abrams ha desiderato che anche gli americani avessero il loro Godzilla, un "loro" mostro molto più cattivo e molto più terrificante dell' "adorabile" King Kong.

A questo punto non resta che aspettare qualche mese ancora per conoscere il misterioso mostro concepito dal geniale J.J. Abrams. Intanto per voi c'è il secondo trailer ufficiale di Cloverfield.

Lussuria - Seduzione e tradimento


Un film di Ang Lee, Leone d'Oro alla 64ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Uscita italiana: 4 gennaio 2008
Lussuria - Seduzione e tradimento è il nuovo film di Ang Lee, il regista premio Oscar che ha diretto I segreti di Brokeback Mountain e La tigre e il dragone. Avvincente thriller erotico di spionaggio che racconta il destino del cuore di una donna, il film è tratto da un racconto della scrittrice cinese Eileen Chang (da noi meglio nota come Zhang Ailing), ed è interpretato dall’icona del cinema asiatico Tony Leung accanto all’esordiente Tang Wei.

22 novembre 2007

Hostel II - Sinossi e video dietro le quinte


Dal 20 novembre è in vendita il sequel del grandissimo successo Hostel di Eli Roth: HOSTEL: PART II in dvd e in Blu-ray Disc™. con l'occasione è stato pubblicato un video "dietro le quinte".

Sinossi
Nel gennaio 2006 l’autore e regista Eli Roth ha terrorizzato il pubblico con Hostel, pellicola grondante sangue che è stata in testa alle classifiche cinematografiche. Un anno dopo, Roth torna alle origini della vicenda invitandoci a entrare ancor più in profondità negli antri oscuri della mente umana.

In HOSTEL: PART II tre giovani americane in viaggio nel vecchio continente decidono di trascorrere il fine settimana con un’europea brillante e raffinata che le invita in un luogo esotico con terme naturali dove potranno rilassarsi, rinvigorirsi e rafforzare i legami tra loro.
Riusciranno le nostre ragazze a trovare l’oasi promessa? O diventeranno le vittime inermi delle morbose fantasie di una giramondo privilegiata in cerca di passatempi segreti e raccapriccianti?
Con Hostel Eli Roth ha confermato le sue credenziali di autore estremo conquistate grazie al film d’esordio Cabin Fever (2002). HOSTEL: PART II propone ai fan un altro viaggio nell’orrore in cui gli impulsi repressi, una volta liberati, avranno conseguenze da brivido.

|-Guarda il video-|

Irina Palm


Irina Palm racconta il viaggio unico e straordinario di una donna verso una nuova vita e verso l’amore. Spassoso e toccante al tempo stesso, interpretato da una memorabile Marianne Faithfull, il film ha ricevuto un’accoglienza trionfale al Festival di Berlino, con una standing ovation di quindici minuti.

Maggie, una vedova poco più che cinquantenne, ha un urgente bisogno di trovare il denaro necessario per la costosa operazione del nipotino malato. Mentre cammina per le strade di Londra, posa per caso lo sguardo su un cartello con la scritta “Cercasi Hostess” e, quasi senza accorgersene, si ritrova in un sex club. Dopo aver chiarito che il termine “hostess” è solo un eufemismo, il proprietario del locale, Miki, le spiega che le sue mani delicate sarebbero perfette per il lavoro che aveva in mente…

Per una donna rispettabile e abituata a una vita decisamente ordinaria, il nuovo impiego non è certo una passeggiata, ma, con l’aiuto di una giovane collega, Maggie inizia a imparare i segreti del mestiere, richiamando un numero sempre maggiore di clienti. Al suo inaspettato successo manca soltanto un nome d’arte adeguato e Miki glielo fornisce: Irina Palm.

Grazie a una doppia vita che nessuno dei suoi conoscenti potrebbe immaginare, la donna riesce a mettere da parte il necessario per le cure del nipote: proprio la vista di tanto denaro, però, insospettisce il figlio Tom, che, dopo averla pedinata, viene a scoprire la sconcertante verità. Alla reazione esasperata di Tom si aggiunge quella incredula delle amiche più strette, a cui Maggie, durante un tranquillo tè delle cinque, decide di rivelare con orgoglio la natura del suo lavoro, che l’ha resa nientemeno che “la migliore mano destra di Londra”.

Proprio mentre tutti sembrano voltarle le spalle, la donna tira dritta per la sua strada, sempre più convinta delle proprie scelte: il nuovo lavoro le ha restituito quella fiducia in se stessa che un tempo sembrava aver perduto. Finirà per scoprire che, oltre all’amore per i suoi familiari, la vita le riserva ancora delle sorprese…

|-Guarda lo spot-|

10 novembre 2007

Il Libro della Giungla: arriva in digitale dopo accurato restauro


Rivive in tutto il suo splendore, minuziosamente restaurato e digitalizzato, uno dei classici memorabili dell’animazione Disney in una scintillante edizione speciale 2 dischi DVD. Due ore di contenuti speciali mai visti e il “ritrovamento” di Rocky il Rinoceronte, personaggio creato e mai inserito nel film.

Dal 7 novembre l’attesa finirà. Finalmente, per il suo 40° “compleanno”, Il Libro della Giungla, uno dei memorabili capolavori di Walt Disney e l’ultimo da lui personalmente curato, farà il suo debutto in DVD. E sarà così che nuove generazioni di bambini potranno conoscere le avventure di Mowgli & C. che hanno emozionato i loro genitori. Ma non solo: potranno addirittura vederle come mai prima d’ora, grazie all’accurato restauro frame-by-frame e al un potenziamento audio attribuito dal formato 5.1 Disney Enhanced Home Theater Mix. La scintillante edizione speciale a due dischi conterrà 2 ore di contenuti speciali inediti e persino una chicca per cinefili appassionati di arte dell’animazione: il “ritrovamento” di Rocky il Rinoceronte, personaggio creato e mai inserito nel film.

In Italia, dove Il Libro della Giungla rappresenta il film Disney più atteso e con la più alta propensione all’acquisto , l’uscita del Classico è stata accompagnata da un esclusivo tributo dei Neri Per Caso che, in un video musicale, reinterpretano in chiave tutta italiana Siamo Tuoi Amici, la canzone della band di avvoltoi che rappresenta un inno all’amicizia e al buonumore. Il rimando al mondo musicale è iscritto nella storia del film, ed infatti forse tutti non sanno che gli avvoltoi sono una caricatura dei Beatles, all’apice del loro successo proprio negli Anni Sessanta.

Altre curiosità circondano Il Libro della Giungla: l'Orso Baloo, ad esempio, è stranamente di colore grigio (gli orsi grigi non esistono, ma Walt ... lo volle così!), mentre il Colonnello Hathi è la buffa caricatura del “maschio capo branco”: militaresco con il plotone di elefanti e .. remissivo di fronte alla moglie Guendalina. E’ inoltre la prima volta che Walt ha l’acuta intuizione di affidare a celebri attori il doppiaggio del film: nella versione originale Re Luigi (sovrano degli scimpanzè) ha la voce di Louis Prima, cantante allora popolarissimo.

Memorabile la colonna sonora del film, firmata dai mitici Sherman “Brothers”, Robert e Richard vincitori di premio Oscar per “Mary Poppins” (e recentemente curatori della celebre messa in scena in forma di musical) e autori di altre leggendarie musiche come quelle jazz di Aristogatti, nonchè del celebre motivo It’s A Small World che ha dato il nome all’omonima attrazione dei Parchi Disney ed è forse uno dei motivi più familiari al pubblico mondiale.

Tratto dal famoso classico di Joseph Rudyard Kipling, Il Libro della Giungla è stato l’ultimo film curato personalmente da Walt Disney che, secondo le testimonianze dei fratelli Sherman (allora dei giovani talenti), “si dedicò ad ogni sequenza con grande passione, mettendo il suo zampino, la sua ispirazione, in ogni fotogramma”. Walt scomparve nel 1966, un’anno prima del debutto del film.

Il Libro della Giungla uscirà anche in una versione abbinata insieme al Libro della Giungla 2, sequel in cui Mowgli torna a vivere nel villaggio degli uomini insieme alla sua nuova famiglia adottiva e la sua amichetta Shanti.

SINOSSI
Un neonato viene abbandonato nella giungla indiana e allevato da una famiglia di lupi, il ragazzo impara così a vivere insieme agli altri cuccioli ed animali. Cresciuto il cucciolo d'uomo Mowgli incontra nella foresta un grosso orso, Baloo, che lo adotta e gli insegna la sua filosofia di vita. I due amici trascorrono il tempo nella giungla con allegria e spensieratezza cantando l’ormai indimenticabile «Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile e i tuoi malanni puoi dimenticar; in fondo basta il minimo, sapessi quanto è facile, trovar quel po' che occorre per campar». La giungla è però piena di insidie. Per il ragazzo inizieranno una serie di divertenti disavventure che lo vedranno alle prese con serpenti, elefanti e le antipatiche scimmie guidate da Re Luigi.
L'arrivo nella giungla di Shere Khan, la tigre, pone però fine alla loro gioia. La tigre, infatti, si metterà presto sulle tracce di Mowgli, mettendo in grave pericolo non solo il ragazzo ma tutti gli animali della foresta..

CONTENUTI SPECIALI
Disco 1
• Il personaggio perduto: Rocky The Rino
• “I Wanna Be Like You” video musicale dei Jonas Brothers
• Selezione di canzoni Disney
• Canzoni
• Commenti audio
• Garantire un futuro per la natura incontaminata: Disney Conservation Fund
• Video Musicale Esclusivo dei Neri Per Caso

Disco 2
Dietro le Quinte Disney
• “Lo Stretto Indispensabile”: Il making of de Il Libro della Giungla
• Disney e Kipling: il tocco magico di Walt su un classico letterario
• Il richiamo de Il Libro della Giungla
• Il ritorno del selvaggio Mowgli
• Frank e Ollie
• Gallerie d’arte

Giochi e Attività
Crociera virtuale con Baloo
o Gli occhi di Kaa
o L’addestramento reclute del colonnello Hathi
o Conta gli avvoltoi
o Il Ritmo di Re Luigi
o DisneyPedia: Junglemania!
o Il Gioco delle parole del Libro della Giungla

L’edizione speciale offre 2 ore di contenuti speciali creati per divertire grandi e piccini. Oltre a curiose interviste d’approfondimento sullo studio dei personaggi, l’animazione, la creazione delle musiche e degli sfondi, i bonus comprendono giochi interattivi per stimolare la creatività dei bambini come Gli occhi di Kaa (gioco basato sullo sguardo ipnotico del serpente) o il Conta gli avvoltoi (un simpatico test per mettere alla prova la velocità e la memoria dei bambini).

CARATTERISTICHE TECNICHE NELLA VERSIONE DVD
Data di uscita: 7 Novembre 2007
Genere: Animazione
Durata del film: 76 minuti
Aspect Ratio: 1.75:1 Widescreen 16x9
Audio e Lingue: 5.1 Disney Enhanced Home Theater Mix, Italiano, Inglese
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Croato, Sloveno

|-Immagini inedite-Rocky il rinoceronte-|

Milano – Palermo: Il Ritorno

La paura li ha resi uomini. Il coraggio li ha resi eroi.

Turi Arcangelo Leofonte, (Giancarlo Giannini) il ragioniere della mafia, dopo aver accettato di collaborare con la giustizia, facendo arrestare quasi tutto il clan Scalia, e aver scontato una pena di undici anni di carcere duro, si prepara ad uscire per raggiungere l’ultima destinazione, (all’estero) con una nuova identità, da uomo libero …

Il vecchio Scalia è morto in carcere e suo figlio Rocco, (Enrico Lo Verso) venuto a conoscenza della scarcerazione di Leofonte grazie ad una talpa all’interno del Ministero, organizza un piano per costringerlo a restituire il denaro di suo padre, sparso nei paradisi fiscali di mezzo mondo.
Rocco Scalia appartiene alla nuova mafia, quella quotata in banca che agisce nella legalità grazie alle numerose società che gestisce come imprenditore. E’ colto e preparato ama il lusso e l’eleganza.

Della squadra che portò Leofonte a Milano per testimoniare contro la cosca degli Scalia, ritroviamo: Il Vice Questore Aggiunto Nino Di Venanzio (Raoul Bova) e l’Ispettore Superiore Remo Matteotti (Ricky Memphis) che hanno un rapporto d’amicizia consolidato nel tempo e tornano insieme in questa scorta solo ed unicamente per la scarcerazione di Turi Arcangelo Leofonte.
Chiara Leofonte ( figlia di Turi ) si è sposata e ha due bambini di cui uno autistico anche se in forma lieve. Ha perso il marito in uno scontro a fuoco e sono tre anni che vive da sola a Milano.
Remo Matteotti, prima di partire per la missione, deve preoccuparsi del suo quarto figlio, quello “adottivo” Libero Proietti (Libero De Rienzo). Libero è il fratello di Tarcisio Proietti (Valerio Mastandrea), morto undici anni prima durante la scorta... Remo, amico fraterno di Tarcisio, si occupa di lui cercando di frenarne l’esuberanza. Libero è un agente scelto entrato in polizia contro la volontà di Remo per emulare il fratello. Quanto era pauroso e timido Tarciso (Valerio Mastandrea) tanto è incosciente e sfrenato lui. Libero farà di tutto per entrare nella squadra ma Remo glielo impedirà …

Nella squadra ci sono altri due elementi gli Ispettori: Elda Fiore (Gabriella Pession) e Giorgio Ceccarelli (Simone Corrente) sono una coppia in crisi. Elda è un’esperta d’informatica naviga in rete da vera hacker. … Giorgio non fa parte della squadra ma sostituirà un altro agente all’ultimo momento con la sorpresa di tutti specialmente di Elda.
Da qui in poi si scatena una vera e propria apocalisse di eventi concatenati tra loro, dove la parola prevedibile viene cancellata dal vocabolario … Questa saga on the road tra vecchia e nuova mafia, nell’era di internet, s’interseca perfettamente in un action dramma che non ha nulla a che vedere con i film di denuncia civile. Non è un film sulla mafia, è una storia di fantasia che mette al centro le persone con le loro storie, sentimenti, amori, gelosie e paure….

Storie di antichi rancori, incomprensioni, dolori e drammi del passato che si risolveranno all’interno di questo viaggio allucinante, spettacolare, adrenalinico. Storie “vere” di uomini e donne che non si considerano mai eroi anche quando rischiano la vita …
Data di Uscita nelle sale: 23 Novembre 2007
Distribuzione: Buena Vista International Italia
Regia: Claudio Fragasso
Sceneggiatura: Rossella Drudi
Cast: Giancarlo Giannini, Raoul Bova, Ricky Memphis, Simone Corrente, Romina Mondello, Enrico Lo Verso

|-Guarda il trailer-|

15 settembre 2007

Michele Placido contro le programmazioni sbagliate


Contro le programmazioni sbagliate dei film, scende in campo Michele Placido. Nella serata inaugurale della nuova stagione di “Incontri con gli autori”, la manifestazione organizzata dal Cinema Nuovo Teatro di Palombara Sabina, l’eclettico attore e regista pugliese pone l’accento sul problema della distribuzione che rischia di soffocare il cinema italiano e di relegare dei bei film ai ristrettissimi circuiti festivalieri. «Porterò io stesso nelle sale SoloMetro, il film che ho prodotto del giovane Marco Cucurnia. Iniziando dagli esercenti che conosco in Puglia». Oltre ad esserne interprete e produttore, insieme alla compagna Federica Vincenti, ora Michele Placido vestirà anche i panni di distributore di un bel film che ricorda le commedie all’italiana degli anni ’60. «SoloMetro uscito nelle sale cinematografiche lo scorso 20 luglio, così come molti altri film, meriterebbe più spazio. A dimostrarlo – prosegue l’attore davanti ad oltre duecento spettatori - il successo di questa serata». La piccola sala cinematografica della provincia romana, che in ventitre anni ha ospitato il maggior numero di registi ed attori del grande schermo made in Italy, si conferma il luogo ideale per parlare di cinema. Del resto Palombara già in passato era stata protagonista di ben altre rinascite, a partire da Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore che, dopo un esordio disastroso, ripartì proprio da qui per conquistare l’Oscar.

12 settembre 2007

Festival Internazionale del Cinema 2007


A Roma nella splendida cornice dell’ Auditorium Parco della Musica si terrà dal 18 al 27 Ottobre 2007 la seconda edizione del Festival Internazionale del Cinema.

Dopo il successo del primo anno tornano i protagonisti più amati del grande schermo, le pellicole, le celebrazioni, le retrospettive e le esposizioni. Ci si attende un pubblico numeroso ad affollare le sale, la cavea e gli stands allestiti per l’occasione.

La manifestazione si compone della varie sezioni “Cinema 2007”, in concorso e fuori concorso, Premiere, Extra, Alice nella Città e il lavoro dell’Attore.

Sarà creata una Giuria popolare ad hoc che dovrà decidere dell’assegnazione per il miglior film, “Premio Marco Aurelio”, per le migliori interpretazioni, maschile e femminile, e il “Premio Speciale della Giuria”.

Il gruppo sarà composto da 50 spettatori di tutte le età di cui 30 italiani e 20 europei. Visto il carattere internazionale dell’evento e la composizione dell’organo decisionale, requisito essenziale dei giurati sarà un ottima conoscenza della lingua inglese tale da consentire il dibattito tra i partecipanti.

Tra le presenze d’eccezione Sofia Loren è stata indicata come l’Acting Award 2007, ruolo che in precedenza era stato di Sean Connery. A lei sarà dedicata una retrospettiva di suoi film scelti personalmente dall’attrice.
Una serata particolare sarà dedicata a Totò in occasione del quarto decennale della sua morte.

In suo onore un documentario sui luoghi, la vita, le sue opere tra cinema e teatro, il tutto per far rivivere al pubblico le emozioni del principe della risata mostrando oltre l’artista l’uomo Antonio de Curtis e rievocando emozioni indelebili nel tempo, quelle che solo i grandi sanno elargire. A fare da colonna sonora alla serata le note di Lucio Dalla che per l’occasione ha creato un suo personale omaggio musicale a Totò.

Ci attendono serate da favola in una Roma che ancora una volta si conferma capitale di primo piano oltre i confini del nostro bel paese.

2 settembre 2007

Angelina Jolie: "Ich hatte Zweifel, ob ich der Rolle gewachsen bin"


Ihren aktuellen Film verdankt sie Gatte Brad Pitt,der das auf einer wahren Geschichte beruhende Buch für sie entdeckte und auch als Produzent fungierte. In "Ein mutiger Weg" (Kinostart: 10. August) spielt Angelina Jolie die Journalistin Mariane Pearl, die im sechsten Monat schwanger war, als Terroristen ihren Mann in Pakistan entführten und schließlich ermordeten. Eine Rolle, die zur Herausforderung wurde. "Ich war voller Zweifel, ob ich der Rolle gewachsen bin", gesteht Jolie im Interview mit der Frauenzeitschrift FÜR SIE (19/2007, EVT: 4. September).

Bei einem Treffen hätten die Frauen viel Gemeinsamkeiten entdeckt. "Uns verbindet unsere Selbstdisziplin, und ich glaube an das wofür Mariane einsteht - an den Dialog mit anderen und den Respekt vor deren Andersartigkeit." Dass sie selbst bei der Vorbereitung des Films schwanger war, hätte ihre innere Nähe zu Mariane Pearl noch
gestärkt. "Ohne Brad hätte ich mir diese Zeit nicht vorstellen können. Doch Mariane wusste damals nicht mal, ob der Vater ihres Kindes noch lebt. Als Frau habe ich sie daher umso mehr bewundert."

Dass der Hollywood-Star trotz Familienstress so viel Zeit und Herzblut in das Projekt investierte, hat seinen Grund. "Mir ist dieser Film so wichtig, weil er zur Versöhnung aufruft. Es fühlt sich gut an, wenn man etwas spielen kann, das solch eine starke Botschaft vermittelt." Dennoch will sich Jolie keineswegs nur auf ernste Dramen konzentrieren, sondern auch wieder spaßige Actionfilme drehen. "Gerade das Kino sollte auch ein Platz für Unterhaltung sein", sagt die 32-jährige. "Ich selbst kann richtig albern und ausgelassen sein - schon allein wegen unserer Kinder."

12 agosto 2007

Disturbia


In questo nuovo thriller della DreamWorks Pictures, “Disturbia”, le strade tranquille di un ridente sobborgo americano, celano in realtà oscuri segreti.
Kale (Shia LaBeouf) ha una vita che farebbe invidia alla maggior parte degli adolescenti. Trascorre le sue giornate fra videogiochi, Internet e sgranocchiando leccornie davanti alla TV. E’ completamente padrone della sua casa e inoltre, una bellissima ragazza di nome Ashley (Sarah Roemer) si è appena trasferita nella casa accanto alla sua.
C’è solo un problema: Kale non è libero di uscire di casa. Infatti il tribunale lo ha condannato agli arresti domiciliari per tre mesi e se trasgredisce, violando il perimetro entro il quale è confinato, finirà in una prigione vera. E le celle, si sa, non hanno video giochi o la TV via cavo.
La sua vita non è sempre stata così. Un anno prima, Kale, sua mamma (Carrie-Anne Moss) e suo padre erano una famiglia unita e felice. Poi, in seguito a un incidente stradale nel quale suo padre ha perso la vita, e del quale Kale si sente in qualche modo responsabile, il ragazzo ha subito un forte trauma, dai devastanti effetti psicologici. Un tempo aperto e allegro, Kale è diventato chiuso e introverso. Il giorno in cui un insegnante insensibile menziona suo padre, Kale perde le staffe e gli dà un pugno. Solo l’intercessione di sua madre riesce a salvarlo dalla prigione.
Kale viene quindi confinato in casa, mentre sua madre lavora giorno e notte per riuscire a mantenere entrambi. Per non impazzire, il ragazzo inizia a spiare il mondo esterno: con un’attrezzatura di seconda mano, Kale inizia a osservare, di nascosto, i suoi vicini di casa, per lo più bella Ashley, che presto lo coglie in flagrante, e, con sua grande sorpresa, si rivela anche lei interessata a questo hobby del tutto particolare.
Il gioco si fa terribilmente serio quando Kale e Ashley iniziano a sospettare che uno dei loro vicini (David Morse) potrebbe essere un inafferrabile serial killer. Ma chi sarà mai disposto a credergli? Potrebbe trattarsi del frutto della loro fervida immaginazione. Oppure i due ragazzi hanno davvero scoperto un segreto che potrebbe costargli la vita...
In fin dei conti, i serial killer dovranno pur vivere vicino a qualcuno...

|-Una clip dal film-| - |-Alcune immagini-|

Hot Fuzz


Hot Fuzz è la nuova commedia tutta azione dai creatori del film di successo “L’Alba dei morti dementi”. Nicholas Angel (Simon Pegg) è il migliore agente di polizia di Londra, con all’attivo una lista di arresti 400 volte maggiore rispetto a qualunque altro poliziotto in servizio. E’ così bravo che in confronto a lui tutti gli altri sembrano scarsi. Di conseguenza, i superiori di Angel lo spediscono in un posto dove le sue capacità non saranno più così imbarazzanti – l’iper-tranquilla e apparentemente senza crimini cittadina di Sandford. Con feste in giardino e cerimonie religiose di quartiere al posto dell’azione in città, Angel fa fatica ad adattarsi alla sua nuova vita, trovandosi poi affiancato da Danny Butterman (Nick Frost), un poliziotto imbranato ma di buone intenzioni. Quando tutto sembra perduto, una serie di orribili incidenti riportano Angeli in azione. Convinto che si tratti di qualcosa di losco, Angel realizza che Sandford potrebbe non essere un posto così idilliaco come sembra. Con il suo nuovo fedele compare al seguito, Angel combatte per dimostrare di averci visto giusto e scoprire la verità su Sandford. Sarà Angel che sta perdendo la testa nella cittadina più tranquilla e deliziosa di Inghilterra? Oppure c’è davvero sotto qualcosa di sinistro? Una piccolo cittadina sta per ottenere una giustizia da grande città. Scritto da Simon Pegg e dal regista Edgar Right, Hot Fuzz rivede l’accoppiata Pegg and Frost assieme da un cast da urlo. Oltre al vincitore di Oscar® Jim Broadbent, la formazione stellare di attori comprende Paddy Considine, Timothy Dalton, Martin Freeman, Paul Freeman, Bill Nighy, Anne Reid, Billie Whitelaw, Stuart Wilson, Edward Woodward ed un sacco di sorprese!
|-Trailer in italiano-| - |-Immagini-|

25 aprile 2007

Stardust: un nuovo e coinvolgente film fantasy


Ambientato in un mondo immaginario dove un giovane di nome Tristan (Charlie Cox) cerca di conquistare il cuore dell’algida e bella Victoria (Sienna Miller), l’oggetto del suo desiderio, cercando di portarle in dono una stella caduta. Il cast si presenta ben assortito con Peter O’Toole nei panni di un re, Michelle Pfeiffer una strega malvagia e Robert De Niro che interpreta un pirata senza scrupoli. Il film uscirà nelle sale italiane il venerdì 12 ottobre.

LA SINOSSI
Stardust”è basato sul romanzo di Neil Gaiman e Charles Vess e racconta un’avventura che ha inizio in Inghilterra e che ha termine in un mondo immaginario. Un giovane di nome Tristan (Charlie Cox) cerca di conquistare il cuore dell’algida e bella Victoria (Sienna Miller), l’oggetto del suo desiderio, cercando di portarle in dono una stella caduta. Il suo viaggio lo conduce in una terra misteriosa e proibita, al di là dei confini del suo villaggio. Nel corso di questa odissea, Tristan trova la stella, che nel frattempo si è tramutata in una incantevole ragazza di nome Yvaine (Claire Danes). Tuttavia Tristan non è il solo a cercare la stella. Anche i 4 figli di un re (Peter O’Toole), nonché i fantasmi dei loro tre fratelli morti, cercano la stella, nel tentativo di accaparrarsi il trono. Tristan dovrà anche lottare contro una strega malvagia, Lamia (Michelle Pfeiffer), che vuole la stella per assicurarsi un’eterna giovinezza. Tristan incontra quindi il pirata Capitan Shakespeare (Robert De Niro) e un disonesto mercante di nome Ferdy the Fence (Ricky Gervais). Ma dopo tutte queste peripezie si accorge che il motivo del suo viaggio è cambiato: ora infatti desidera conquistare il cuore della stella perché ha finalmente scoperto il significato del vero amore.

Guarda il trailer!

17 aprile 2007

Rowan Atkinson parla di Mr. Bean


Qui di seguito trovate il link ad una divertente e curiosa video intervista che Rowan Atkinson (alias Mr Bean) ha rilasciato recentemente a Roma, durante il tour promozionale del suo ultimo film, Mr Bean's Holiday:
- VIDEO -