Visualizzazione post con etichetta trailer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trailer. Mostra tutti i post

10 maggio 2008

Be Kind Rewind


Il prossimo 23 maggio è in uscita in tutte le sale Be Kind Rewind, l’ultimo capolavoro di Michel Gondry già premio Oscar per il film “Se mi lasci ti cancello”.

Jack Black (King Kong, School of Rock) e Mos Def (The Italian Job) interpretano questa nuova commedia nata dalla fantasia esplosiva del regista, che ha per protagonisti due amici, un campo elettromagnetico e i film più amati di tutti i tempi…

Mentre cerca di sabotare la centrale elettrica che è convinto gli stia bruciando il cervello, Jerry (Black) si ‘magnetizza’, e finisce per cancellare involontariamente tutte le cassette del vecchio videoshop in cui lavora il suo migliore amico, Mike (Mos Def). Per non deludere i pochi clienti, Jerry e Mike decidono di girare un remake di uno dei film cancellati, nel cortile di Jerry. Con loro grande sorpresa, quella singolare versione del film è un successo. Ben presto, prima Mike e Jerry poi anche gli amici del quartiere si ritroveranno impegnati a tempo pieno a girare nuove versioni dei film più amati, da Ghostbusters a King Kong, dando nuovo impulso non soltanto agli affari del negozio ma alla vita dell’intera comunità.

Il film ha già ottenuto moltissimi successi da parte della critica, soprattutto durante il Festival del Cinema di Berlino. Curatissima anche la colonna sonora che permettere di rivivere molti successi cinematografici del passato.

|-Trailer-|

17 febbraio 2008

Persepolis


Il prossimo 29 febbraio esce nelle sale il film tratto dal famosissimo fumetto di Marjane Satrapi: Persepolis. Un film d’animazione che ha già avuto un ottimo riscontro al Festival di Cannes: Premio della Giuria.
Persepolis è il racconto intenso e avvincente della maturazione di una ragazzina in Iran, durante la rivoluzione islamica. E’ attraverso gli occhi di una bambina di nove anni, la precoce ed estroversa Marjane, che vediamo distrutte le speranze di un popolo quando i fondamentalisti prendono il potere imponendo il velo alle donne e imprigionando migliaia di oppositori. Intelligente e impavida, la piccola Marjane aggira il controllo sociale dei “tutori dell’ordine” scoprendo il punk, gli ABBA e gli Iron Maiden. Ma dopo l’insensata esecuzione di suo zio e sotto i bombardamenti della guerra Iraq/Iran, la paura diventa una realtà quotidiana con cui fare i conti.

Crescendo, Marjane si fa sempre più temeraria, e i genitori temono per la sua sicurezza. Così, quando compie 14 anni, decidono di mandarla a studiare in Austria. Vulnerabile e sola in un paese lontano, Marjane si trova ad affrontare i problemi dell’adolescenza. Nel frattempo, deve anche combattere i pregiudizi di chi la identifica proprio con quel fondamentalismo religioso e quell’estremismo che l’hanno costretta a fuggire. Col tempo riesce a farsi accettare e incontra perfino l’amore, ma dopo il liceo si ritrova da sola e con una gran nostalgia di casa.



Benché questo significhi mettersi il velo e vivere sotto una dittatura, Marjane decide di tornare in Iran per stare con la sua famiglia. Dopo un difficile periodo di adattamento, entra in un Istituto d’arte e poi si sposa, senza mai smettere di denunciare le ipocrisie di cui è testimone. A 24 anni, però, pur sentendosi profondamente iraniana, capisce di non poter più vivere in Iran. E’ così che prende la drammatica decisione di lasciare il proprio paese per la Francia, piena di speranze per il proprio futuro, ma segnata in modo indelebile dal proprio passato.

27 gennaio 2008

Lo scafandro e la farfalla - trailer e sinossi


Nel dicembre ‘95, all’età di 43 anni, Jean-Dominique Bauby – dinamico e
carismatico direttore di ELLE Francia – fu colpito da un ictus devastante che ne rese inattivo il sistema cerebrale e ne cambiò la vita per sempre. Superato un iniziale stato di coma, si svegliò per scoprire di essere vittima di una sindrome locked-in – mentalmente vigile ma prigioniero dentro il suo stesso corpo, in grado di comunicare col mondo esterno solo attraverso il battito della palpebra dell’occhio sinistro. Costretto a confrontarsi con quest’unica prospettiva di vita, Bauby riuscì a costruire un ricco universo interiore per trovare dentro di sé le uniche due cose che non fossero paralizzate: l’immaginazione e la memoria. All’Hospitale Maritime di Berck-Sur-Mer imparò un alfabeto completamente nuovo, che codifica le lettere più frequenti del vocabolario francese. Queste parole, queste frasi, questi capitoli dolorosamente espressi lettera per lettera, raccontano la storia di una profonda avventura all’interno della psiche umana e della battaglia tra la vita e la morte. Questo alfabeto riuscì a scardinare la prigione del corpo di Jean-Dominique, che lui chiamava il suo scafandro, ed aprì gli sconfinati territori della libertà interiore, da lui chiamati la farfalla.

30 giorni di buio - trailer e sinossi


Per secoli i vampiri sono rimasti avvolti nelle tenebre, costretti a nascondersi al sorgere del sole per non rischiare di essere bruciati dai suoi raggi. Ma nel film 30 Days of Night, basato sull’innovativo ed omonimo fumetto, le cose saranno totalmente diverse. Non vedrete più i vampiri dell’epoca dei vostri genitori, ma delle moderne macchine mangiatrici, concepite per un’unica funzione: divorare gli esseri umani. Solo la luce del sole può fermarli ed è per questo che scelgono come terreno di caccia la remota ed isolata cittadina di Barrow, in Alaska, che ogni inverno resta avvolta dalle tenebre per 30 giorni. Questi astuti vampiri assetati di sangue, che non vedono l’ora di abbandonarsi ad un mese di bagordi, sono lì per approfittare del buio e nutrirsi degli inermi cittadini. Spetterà allo sceriffo Eben (Josh Hartnett), alla moglie separata, Stella (Melissa George), e ad un sempre più sparuto gruppo di sopravvissuti fare tutto il possible per sopravvivere fino al sorgere del sole.

Columbia Pictures presenta una produzione Ghost House Pictures in associazione con Dark Horse Entertainment, 30 Days of Night. Il film è interpretato da Josh Hartnett, Melissa George, Danny Huston, Ben Foster e Mark Boone Junior. Diretto da David Slade, prodotto da Sam Raimi e Rob Tapert, la sceneggiatura è di Steve Niles e Stuart Beattie e Brian Nelson, basata sui fumetti di Steve Niles e Ben Templesmith. I produttori esecutivi sono Joe Drake, Nathan Kahane, Mike Richardson e Aubrey Henderson. Il direttore della fotografia è Jo Willems, le scenografie sono di Paul Denham Austerberry. L’addetto al montaggio è Art Jones e i co-produttori sono Chloe Smith e Ted Adams. I costumi sono di Jane Holland, mentre le musiche e la supervisione musicale sono opera di Brian Reitzell.


Spiderwick: Le cronache - Sinossi


“The Spiderwick Chronicles” è uno straordinario fantasy avventuroso, con creature che provengono da un mondo invisibile. Quando la famiglia Grace si ritrova faccia a faccia con queste creature magiche e a volte spaventose, non solo deve mettere alla prova se stessa ma anche superare i conflitti famigliari.

La storia ruota attorno ai tre figli - Jared e il suo gemello Simon (entrambi interpretati da Freddie Highmore), e la loro sorella maggiore, Mallory (Sarah Bolger) – e alla loro mamma Helen (Mary-Louise Parker), separatasi di recente.
La famiglia si trasferisce nella tenuta Spiderwick, isolata e fatiscente, una volta dimora del loro prozio Arthur Spiderwick (David Strathairn) e della prozia Lucinda (Joan Plowright). Nonostante ai ragazzi il trasferimento pesi, ciascun membro della famiglia comincia ad adattarsi alla situazione a modo proprio – Simon, il più studioso dei due gemelli, esaminando la strana dimora, Mallory esercitandosi nella scherma, e Helen trovandosi un nuovo lavoro nella città più vicina.



Jared, tuttavia, comincia a notare le strane cose che si verificano nella casa magica, e comincia a fare delle indagini. Ignorando gli avvertimenti di un “brownie”, Thimbletack (Martin Short), una creatura incantata che vive nelle mura della casa, trova uno strano libro, potenzialmente pericoloso, scritto dallo Zio Arthur, La Guida Pratica di Arthur Spiderwick al Mondo Fantastico che Vi Circonda. Una volta aperto, il libro rivela – e libera – un mondo che circonda la Tenuta Spiderwick, abitato da una serie di strane, meravigliose – e spaventose – creature: un furbo ma amichevole folletto di nome Hogsqueal (Seth Rogen), un gruppo di pericolosi spiriti maligni, le misteriose e bellissime fate e gli spiritelli. Solo coloro che guardano attraverso una magica "pietra delle visioni" o che hanno lo sputo di uno sciagurato folletto nell'occhio – l'appiccicoso fato di ogni bambino – possono vedere queste creature.

Ma è l'astuto orco maligno Mulgarath (Nick Nolte), che rappresenta la minaccia più temibile. I ragazzi cominciano a rendersi conto che la Guida Pratica non è soltanto il prodotto dell'immaginazione del loro prozio, ma la chiave per rapportarsi con tutte le magiche creature che incontrano, fornendo un potere incredibile a chiunque ne comprenda i segreti. E Mulgarath non intende fermarsi davanti a nulla pur di appropriarsene!

Ricco di fantasia, emozioni, suspense e azione, il film racconta i disperati tentativi dei ragazzi Grace di proteggere la Guida Pratica ed assicurarsi che non cada nelle mani sbagliate, mentre traggono da essa – e costruiscono– le loro forze, con l'aiuto di alcune straordinarie creature del Mondo Invisibile.

18 dicembre 2007

Cloverfield - trailer

Il tempo passa e l'attesa cresce. Intanto qualche mistero è stato risolto. Iniziamo dal titolo, ormai ufficiale: Cloverfield. Proseguiamo con la trama: un gruppetto di giovani organizza una festa d'addio per un loro amico in partenza per il Giappone. Nella stessa sera, un misterioso mostro gigante decide di visitare (e distruggere!) la città di New York. Sarà una notte terrificante per l'intera popolazione di Manhattan. Il tutto raccontato in presa diretta dalle videocamere a mano dei protagonisti (o vittime?) della festa.

I protagonisti? un gruppetto di giovani attori semi-sconosciuti: Michael Stahl-David (The Black Donnellys), Mike Vogel (The Deaths of Ian Stone, Poseidon), Lizzy Caplan (Tru Calling, The Class), Jessica Lucas (CSI: Crime Scene Investigation, The Covenant), T.J. Miller, Odet Jasmin.

L'unico mistero ancora non svelato sono le sembianze del mostro che distruggerà New York. In una recente intervista J.J. Abrams ha affermato di aver avuto l'ispirazione per Cloverfield in seguito ad un viaggio in Giappone. E più precisamente la fonte d'ispirazione è stata la mania che il popolo giapponese nutre verso la figura di Godzilla. Di conseguenza Abrams ha desiderato che anche gli americani avessero il loro Godzilla, un "loro" mostro molto più cattivo e molto più terrificante dell' "adorabile" King Kong.

A questo punto non resta che aspettare qualche mese ancora per conoscere il misterioso mostro concepito dal geniale J.J. Abrams. Intanto per voi c'è il secondo trailer ufficiale di Cloverfield.

Lussuria - Seduzione e tradimento


Un film di Ang Lee, Leone d'Oro alla 64ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Uscita italiana: 4 gennaio 2008
Lussuria - Seduzione e tradimento è il nuovo film di Ang Lee, il regista premio Oscar che ha diretto I segreti di Brokeback Mountain e La tigre e il dragone. Avvincente thriller erotico di spionaggio che racconta il destino del cuore di una donna, il film è tratto da un racconto della scrittrice cinese Eileen Chang (da noi meglio nota come Zhang Ailing), ed è interpretato dall’icona del cinema asiatico Tony Leung accanto all’esordiente Tang Wei.

18 novembre 2007

Il mio amico giardiniere


Un artista parigino di successo, sulla cinquantina, torna alle sue radici nella casa dell’infanzia nella provincia francese. Non ha né le capacità né l’energia di occuparsi del terreno intorno alla casa e mette un annuncio per trovare un aiuto sul posto. Assolutamente per caso, il primo candidato – che si rivelerà quello giusto – è un vecchio compagno di scuola che il PITTORE non vede da quando erano bambini, e che diventerà il GIARDINIERE.

Mentre i due amici trascorrono diverso tempo insieme, il PITTORE scopre via via, in modo quasi impressionistico, un uomo che prima lo affascina poi lo stupisce per la sua visione semplice e onesta del mondo. Il giardiniere ha avuto una vita priva di eventi eclatanti, e oggi si gode una felicità misurata, dimessa – non c’è amarezza né gelosia in lui, e i suoi eroi sono sempre persone comuni.

Il suo sistema di valori ruota intorno ad un unico semplice criterio che – più o meno consapevolmente – applica per giudicare le persone e le cose: il buonsenso. L’arte stessa, come viene praticata dall’amico pittore, diventa bella ai suoi occhi solo dopo ore di osservazione discreta.

Così, i due uomini si ritrovano a vivere una sorta di adolescenza tardiva e fraterna, che mescola insieme famiglie, esperienze, carote e zucche, vita e morte, viaggi in aereo, cespugli di more, gusti e colori. E vedendo ogni cosa attraverso gli occhi dell’altro, ognuno scopre un mondo nuovo.

Senza artifici, ci invitano a godere della loro scoperta di una vita quotidiana tutta da ‘condividere’ – un altro concetto chiave per il giardiniere che coltiva cose da donare agli altri, proprio come l’artista dipinge quadri da mostrare agli altri.

Henri Cueco, pittore lui stesso e conduttore radiofonico sensibile alla vita degli umili e alle cose semplici, ci offre questa toccante favola di amicizia, semplice e avvincente come una storia d’amore.

|-Guarda il trailer-|

10 novembre 2007

Milano – Palermo: Il Ritorno

La paura li ha resi uomini. Il coraggio li ha resi eroi.

Turi Arcangelo Leofonte, (Giancarlo Giannini) il ragioniere della mafia, dopo aver accettato di collaborare con la giustizia, facendo arrestare quasi tutto il clan Scalia, e aver scontato una pena di undici anni di carcere duro, si prepara ad uscire per raggiungere l’ultima destinazione, (all’estero) con una nuova identità, da uomo libero …

Il vecchio Scalia è morto in carcere e suo figlio Rocco, (Enrico Lo Verso) venuto a conoscenza della scarcerazione di Leofonte grazie ad una talpa all’interno del Ministero, organizza un piano per costringerlo a restituire il denaro di suo padre, sparso nei paradisi fiscali di mezzo mondo.
Rocco Scalia appartiene alla nuova mafia, quella quotata in banca che agisce nella legalità grazie alle numerose società che gestisce come imprenditore. E’ colto e preparato ama il lusso e l’eleganza.

Della squadra che portò Leofonte a Milano per testimoniare contro la cosca degli Scalia, ritroviamo: Il Vice Questore Aggiunto Nino Di Venanzio (Raoul Bova) e l’Ispettore Superiore Remo Matteotti (Ricky Memphis) che hanno un rapporto d’amicizia consolidato nel tempo e tornano insieme in questa scorta solo ed unicamente per la scarcerazione di Turi Arcangelo Leofonte.
Chiara Leofonte ( figlia di Turi ) si è sposata e ha due bambini di cui uno autistico anche se in forma lieve. Ha perso il marito in uno scontro a fuoco e sono tre anni che vive da sola a Milano.
Remo Matteotti, prima di partire per la missione, deve preoccuparsi del suo quarto figlio, quello “adottivo” Libero Proietti (Libero De Rienzo). Libero è il fratello di Tarcisio Proietti (Valerio Mastandrea), morto undici anni prima durante la scorta... Remo, amico fraterno di Tarcisio, si occupa di lui cercando di frenarne l’esuberanza. Libero è un agente scelto entrato in polizia contro la volontà di Remo per emulare il fratello. Quanto era pauroso e timido Tarciso (Valerio Mastandrea) tanto è incosciente e sfrenato lui. Libero farà di tutto per entrare nella squadra ma Remo glielo impedirà …

Nella squadra ci sono altri due elementi gli Ispettori: Elda Fiore (Gabriella Pession) e Giorgio Ceccarelli (Simone Corrente) sono una coppia in crisi. Elda è un’esperta d’informatica naviga in rete da vera hacker. … Giorgio non fa parte della squadra ma sostituirà un altro agente all’ultimo momento con la sorpresa di tutti specialmente di Elda.
Da qui in poi si scatena una vera e propria apocalisse di eventi concatenati tra loro, dove la parola prevedibile viene cancellata dal vocabolario … Questa saga on the road tra vecchia e nuova mafia, nell’era di internet, s’interseca perfettamente in un action dramma che non ha nulla a che vedere con i film di denuncia civile. Non è un film sulla mafia, è una storia di fantasia che mette al centro le persone con le loro storie, sentimenti, amori, gelosie e paure….

Storie di antichi rancori, incomprensioni, dolori e drammi del passato che si risolveranno all’interno di questo viaggio allucinante, spettacolare, adrenalinico. Storie “vere” di uomini e donne che non si considerano mai eroi anche quando rischiano la vita …
Data di Uscita nelle sale: 23 Novembre 2007
Distribuzione: Buena Vista International Italia
Regia: Claudio Fragasso
Sceneggiatura: Rossella Drudi
Cast: Giancarlo Giannini, Raoul Bova, Ricky Memphis, Simone Corrente, Romina Mondello, Enrico Lo Verso

|-Guarda il trailer-|