Ah, questi americani! Quante ne inventano! Però questo peluche che dovrebbe evitare i fastidi delle cinture che stringono o che semplicemente infastidiscono (per esempio al collo o in estate quando sono più a contatto con la pelle) è davvero simpatico e penso anche utile. Very Kawaii!
Granzie a Fanske per la segnalazione!
6 febbraio 2009
La cintura è fastidiosa? Ci pensano i peluche
Etichette: cintura di sicurezza, peluche, video
3 febbraio 2009
Lettere ingannevoli da un fantomatico "Registro Italiano in Internet"
MTN Blog segnala che molti hanno ricevuto una lettera da un "Registro Italiano in Internet" in cui viene chiesto di aggiornare i propri dati. Si parla di dati gratuiti e di altre informazioni pubblicate a pagamento ed è contenuto il link a un sito Internet presso cui è possibile procedere anche direttamente. Sebbene la lettera stessa (riprodotta nell'immagine a lato) contenga informazioni su cosa realmente si sta "aggiornando" essa è facilmente confondibile con un'operazione obbligatoria per il mantenimento della registrazione di un dominio Internet. Mittente delle lettere è la DAD - Deutscher Adressdienst GmbH, una società tedesca che gestisce un "catalogo" o "elenco" online di indirizzi.
Come suggerisce anche MTN Blog, vi ricordo che l'unico ente preposto alla registrazione dei domini italiani (.it) è il NIC-Network Information Center per l'Italia con sede a Pisa. Lo stesso NIC ha già segnalato questo tentativo di acquisire clienti in maniera poco chiara.
Sul sito "Osservatorio Aziende" sono disponibili informazioni dettagliate e consigli su come procedere e link esterni a iniziative contro questo tipo di lettere.
Trascrivo il contenuto della lettera:
Nel quadro dell'attualizzazione annuale della Vostra registrazione nel Registro Italiano in Internet, Vi preghiamo di verificare la correttezza e completezza dei Vostri dati da noi registrati e di rettificarli, se è necessario, sotto il seguente indirizzo Internet: www.Registro-Italiano-in-Internet.com. Solamente così, in Registro Internet riporterà i dati più attuali! La Vostra registrazione di base e la sua attualizzazione sono gratuite.
I Vostri dati attualmente registrati, li troverete nel formulario allegato, che Vi preghiamo di utilizzare, nel caso in cui voleste passare un ordine soggetto a spese. La registrazione di base gratuita e la sua attualizzazione possono essere effettuate da Voi stessi nel nostro sito www.Registro-Italiano-in-Internet.com sotto il menu, cliccando su "registrazione".
Etichette: frode, mtn blog, nic, registro italiano in internet
1 febbraio 2009
I Miracoli della Kraft
E infine eccomi qui a scrivere dei "Miracoli", per la gioia di tutti quelli a cui ho massacrato... i timpani a parlargliene. Ovviamente non si tratta di miracoli divini, ma di un prodotto alimentare della Kraft. Quando ero piccola e passavo le vacanze dai nonni in Germania (in un paese con meno di 5.000 abitanti) gli spaghetti lì non si trovavano. Oggi nel paese ci sono due supermercati e un'ipermercato dove è facile trovare prodotti Buitoni, Barilla e altre cose italiane (talvolta costano anche meno che in Italia, provare per credere!) ma all'epoca anche trovare un semplice pacchetto di spaghetti era impensabile. La pasta tedesca che si trovava era per lo più con grano tenero, quasi sempre all'uovo e ovviamente destinati a usi diversi dall'italica pasta asciutta. Per questo quando, esaurita la scorta di pasta che i miei portavano dall'Italia, mia nonna voleva prepararmi un piatto di spaghetti al sugo ricorreva ai Miracoli. Da un po' di tempo faccio acquisti su uno store tedesco e quando ho visto i Miracoli non ho resistito: la nostalgia dell'infanzia si è fatta sentire e li ho comprati. Ebbene... dopo 29 anni erano uguali e siccome abbiamo portato le stoviglie il pentolame da casa dei nonni sono stati cotti nella stessa pentola, serviti negli stessi piatti e mangiati con le stesse posate. Mancava solo la lacrimuccia finale a completare il quadretto...
Ma vediamo il dettaglio dei famosi "Miracoli" per cui molti amici mi toglieranno il saluto, ma corro il rischio sperando vogliano perdonarmi a fronte di una mia azione in preda alla nostalgia!
Si presentano in una confezione che contiene:
- il pacco con la pasta
- una bustina con il mix di aromi
- una bustina con il concentrato di pomodoro
- una bustina di "pamesello" (formaggio grattugiato dal nome evocativo, ma che non ha nulla in comune con il Parmigiano).
Gli spaghetti sono un po' più corti di quelli a cui siamo abituati, ma non sono male. Ho comprato marche di italici spaghetti che erano peggiori. Si procede con la cottura degli spaghetti come siamo abituati + olio di semi nell'acqua di cottura per non farli attaccare (come consigliato dalla confezione, ma io non ho seguito il consiglio che tanto li so cuocere gli spaghetti...). In un pentolino si versa il concentrato di pomodoro e lo si allunga con la stessa quantità di acqua usando la busta stessa come misurino. Si aggiunge il misto di spezie, un po' di burro e si scalda senza far bollire. Questo misto ha un elenco di ingredienti inquietante: sale, cipolle, amido, zucchero, albume di soja e granoturco, erbe aromatiche (non specificate, ma sicuramente ci sono anche sedano, prezzemolo, basilico e origano), aglio, spezie (non specificate) e polvere di barbabietola rossa. Con quest'ultimo ingrediente si spiega il colore più intenso rispetto a una salsa di pomodoro "normale". Leggendo l'elenco degli ingredienti delle crocchette per gatti di qualità (Iams, Royal Canin, Eagle Pack ecc.) mi accorgo che c'è anche lì... come aroma o come colorante? chissà, comunque è curioso... i miei gatti ne sono ghiotti. Sarà per questo che volevano assaggiare anche i Miracoli?
26 dicembre 2008
Beam her up, Gene!
Se n'è andata il 18 dicembre, ma l'ho saputo soltanto oggi. Questo perché negli ultimi giorni il lavoro mi ha impedito il "solito giro di lettura" di vari siti e blog che seguo. Sto parlando di Majel Barrett-Roddenberry, che i più "vecchi" conoscono come infermiera Christine Chapel, mentre i più "giovani" come la stravagante Lwaxana Troy, ambasciatrice di Betazed e madre di Deanna Troy, consigliere dell'Enterprise D. I fan di Star Trek, come me, la ricordano in questi e altri ruoli, tra cui quello di moglie del creatore di una delle saghe fantascientifiche più famose e longeve. Ora ha raggiunto Gene tra le stelle. Buon viaggio Majel.
Etichette: lwaxana troy, majel barrett, roddenberry, star trek, video
25 dicembre 2008
16 dicembre 2008
Senza biglietto? in galera!
Certo che se lo facessero da noi altro che "un terzo dei detenuti"!
Un terzo dei detenuti di Berlino è 'dentro' per aver viaggiato a sbafo sui mezzi pubblici.
L’inflessibilità teutonica nel perseguire con il carcere anche i reati più banali non risparmia nemmeno chi viaggia a sbafo sui mezzi pubblici. Il quotidiano della capitale ‘Tagesspiegel’ rivela oggi che un terzo della popolazione carceraria della prigione di Ploetzensee è costituito da persone che hanno viaggiato senza biglietto sui mezzi di trasporto urbani e che si sono poi rifiutati di pagare le multe loro comminate. Il direttore dell’istituto di pena, Udo Plessow, ha spiegato che "almeno 155 dei nostri 480 detenuti sono stati condannati per aver viaggiato senza biglietto, fatto che costituisce un reato".
Il manager aggiunge che in realtà il numero di persone imprigionate per aver viaggiato a sbafo è ancora più elevato, poichè molti detenuti sono stati condannati anche per altri reati più gravi. A venire incontro ai giudici che comminano le pene detentive c’è anche il fatto che nelle quattro prigioni berlinesi non esiste sovrappopolamento carcerario, elemento che oggi fa titolare ironicamente all’altro quotidiano della capitale, ‘Berliner Zeitung’, che "In galera c’è sempre una camera libera". In effetti la direzione degli istituti di pena berlinesi ha confermato che a dicembre nelle locali prigioni c’è solo il 2 per cento di detenuti in eccesso.
(...)
Nella legislazione tedesca non è prevista la norma degli arresti domiciliari e tutte le pene comminate vengono scontate di regola per due terzi della loro durata, a condizione che il detenuto abbia dato prova di buona condotta. Anche le amnistie e gli indulti sono un fatto sconosciuto, mentre l’unica concessione fatta ai detenuti è la liberazione anticipata prima di Natale, se la scadenza della pena cade tra il 24 dicembre ed il 6 gennaio.
Fonte
Etichette: berlino, carcere, leggi, senza biglietto
13 dicembre 2008
Una collana contro la fame nel mondo. Fanno sul serio o prendono per i fondelli?
Quando leggo queste cose non capisco se facciano sul serio o se prendono in giro. Se fosse la seconda direi che è davvero di cattivo gusto scherzare con una cosa seria come la fame nel mondo. Se fosse la prima, beh, perdonatemi se sono scettica, ma dubito fortemente che liofilizzare il surplus della produzione alimentare mondiale e trasformarlo in palline da inserire nella collana per usarle quando necessarie, novelli Indiana Jones persi in lande desolate, possa essere la soluzione al problema. Semmai iniziamo a fare in modo che i produttori, invece di distruggere il surplus per tenere alti i prezzi, trasformino le derrate alimentari in conserve facilmente trasportabili e a lunga conservazione da inviare nei paesi che ne hanno bisogno.
Veniamo all'oggetto in questione. Per il momento è solo il concept di quello che dovrebbe diventare una collana che ricorda vagamente un semplice filo di perle. Le singole sfere si aprono e rivelano il contenuto: una pallina di cibo liofilizzato che sarà sufficiente reidratare con acqua, latte o brodo per consumarlo. La designer in questione è His-Ju Chang.
Se proprio dovesse andare in produzione spero almeno che una parte del ricavato venga devoluto in beneficienza.
Via | Yankodesign
Etichette: collana, design, gadget, moda, Solidarietà