Anni fa Leonard "Bones" McCoy visitò l'Enterprise ormai ultracentenario (135, se non ricordo male) e camminava con l'ausilio di un esoscheletro, una struttura che lo imbragava e lo aiutava a sostenere il peso degli anni. Diversi anni dopo in un altro episodio un'aliena provieniente da un pianeta con gravità inferiore si aiutava con un esoscheletro simile per spostarsi negli ambienti della federazione, a una gravità per lei quasi insopportabile. Quando vidi gli episodi pensai a quanto potesse essere utile per tante persone non deambulati. Quando mia madre rimase allettata per quasi un anno ripensai a questo stupendo ausilio con cui avrebbe potuto spostarsi quasi normalmente. Oggi leggo che che è diventato realtà. Un prototipo presentato di recente entrerà in produzione di serie, almeno in Giappone, e verrà venduto al costo di 4.200 dollari. Non è poco, ma neanche proibitivo. Un'altra "invenzione" dell'universo Trek che è, per fortuna, diventata realtà.
11 aprile 2009
L'esoscheletro è una realtà
Etichette: esoscheletro, hal, robot, star trek
26 dicembre 2008
Beam her up, Gene!
Se n'è andata il 18 dicembre, ma l'ho saputo soltanto oggi. Questo perché negli ultimi giorni il lavoro mi ha impedito il "solito giro di lettura" di vari siti e blog che seguo. Sto parlando di Majel Barrett-Roddenberry, che i più "vecchi" conoscono come infermiera Christine Chapel, mentre i più "giovani" come la stravagante Lwaxana Troy, ambasciatrice di Betazed e madre di Deanna Troy, consigliere dell'Enterprise D. I fan di Star Trek, come me, la ricordano in questi e altri ruoli, tra cui quello di moglie del creatore di una delle saghe fantascientifiche più famose e longeve. Ora ha raggiunto Gene tra le stelle. Buon viaggio Majel.
Etichette: lwaxana troy, majel barrett, roddenberry, star trek, video
14 novembre 2008
Un tributo a Data, l'androide più figo dell'universo!
Stasera ho trovato per caso gli interrutori che ho postato poco fa e mi è presa la nostalgia per "Next Generation", la serie di Star Trek che amo di più. Con essa non ho potuto non pensare a Data, il mio personaggio preferito, l'androide che era più "umano" di quanto lui stesso si rendeva conto, con o sensa chip emozionale. Personaggio che ha avuto la fortuna di essere interpretato dal bravissimo Brent Spiner. Data muore nel film Star Trek: la Nemesi, che ancora non ho trovato la "voglia" di guardare, proprio per questo motivo. Sì, lo so, sono stupida, ma tanto per me la vita cinematografica di Star Trek è terminata con il film "Generazioni". Ho trovato su Youtube un bel tributo a Data su My Immortal degli Evanescence.
Etichette: data, evanescence, my immortal, star trek, tributo
Copripresa (o interruttore) di Star Trek
Una chicca per i fan di Star Trek: si tratta di tre piastre per interruttori della luce o prese della corrente disegnate in stile Star Trek: the Next Generation. Bastano poche strisce di latinum per acquistarli! Purtroppo esistono soltanto per interruttori o prese americane, almeno per il momento.
Via | Think Geek