Visualizzazione post con etichetta gadget. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gadget. Mostra tutti i post

8 ottobre 2014

Sgranatore per melograni. Esiste!

Il melograno. Frutto tanto buono quanto antipatico, quasi quanto i fichi d'india. Dato che ci vuole più tempo a sgranarlo che a mangiarlo cerchi in giro un trucco per sgranarlo più velocemente, guardi un sacco di "tutorial" su Youtube e poi... poi ti stufi e rinunci a comprarlo, tranne le volte in cui vuoi preparare una ricetta particolare e proprio non ne puoi più fare a meno.

Poi ti arriva una newsletter e scopri che tra i millemila gadget di ogni tipo esiste anche lui: lo sgranatore per i melograni!

Ma funziona davvero? Chi lo ha usato mi batta un colpo, altrimenti mi risparmio i 12,80€ richiesti dal sito in questione e li investo in frutti meno antipatici.


16 agosto 2009

Photoshop... magnetico

Simpatici questi magneti (per il frigo o whatever...) che riproducono le varie finestre di Photoshop. Però 25 dollari più le spese di spedizione non glieli do', mi limito ad apprezzare a distanza. :P
Via | Think Geek

10 maggio 2009

Mute-Mic un microfono... muto


Se vi piace il Karaoke ma sapete di essere stonati, se nonostante questo volete cantare, ma siete anche coscienti del fatto che le vostre "stecche" potrebbero dare fastidio a qualcuno, allora questo microfono è stato studiato appositamente per voi. Si tratta del nuovo microfono in fase di sviluppo per il Nintendo Wii e garantisce che qualunque cosa cantate nell'eseguire il programma per il karaoke rimarrà tra voi e la vostra console.
Via | Engadget

1 maggio 2009

Macchinetta per caffé espresso portatile

Prima quando ero piccola e poi anche quando ero più grandicella viaggiavo molto e non soltanto per divertimento ma anche per lavoro, anzi, soprattutto per lavoro. Prima seguivo i miei genitori quando non c'erano più i nonni a cui potevano lasciarmi, e poi ho iniziato anche io a lavorare. Mio padre, come tanti altri credo, aveva la fissazione del caffé italiano come "droga" mattutina e per questo ovunque si andasse c'era sempre una macchinetta elettrica, piccola, ma sicuramente più ingombrante di questa nuova invenzione: una macchinetta portatile che fa il caffé espresso.

Ci sono arrivati gli americani di Mypressi che lanciano sul mercato Twist. È sufficiente del buon caffé e acqua calda, Twist fa il resto. Non è neanche necessario impazzirsi con adattatori e cavi elettrici perché monta delle cartucce standard di gas ricaricabili. Se vi interessa è già in prevendita. Nel video Twist in azione.

26 aprile 2009

Chiavetta USB firmata Lego


Quasi tutti hanno dei ricordi dell'infanzia che includono i mattoncini Lego (io ne ho ancora un baule pieno!) e il mercato è pieno di oggetti ispirati dai famosi mattoncini. Tanto che la Lego si è finalmente resa conto quanto grande fosse la richiesta di gadget tecnologici ed esordisce in questo mercato con una chiavetta USB. Di questa ancora non si sa nulla relativamente a costi e capacità, ma è facile intuire che le vendite saranno buone sarà il primo di una lunga serie di gadget tecnologici "mattoncino style".

Via | Ubergizmo

13 dicembre 2008

Una collana contro la fame nel mondo. Fanno sul serio o prendono per i fondelli?

Quando leggo queste cose non capisco se facciano sul serio o se prendono in giro. Se fosse la seconda direi che è davvero di cattivo gusto scherzare con una cosa seria come la fame nel mondo. Se fosse la prima, beh, perdonatemi se sono scettica, ma dubito fortemente che liofilizzare il surplus della produzione alimentare mondiale e trasformarlo in palline da inserire nella collana per usarle quando necessarie, novelli Indiana Jones persi in lande desolate, possa essere la soluzione al problema. Semmai iniziamo a fare in modo che i produttori, invece di distruggere il surplus per tenere alti i prezzi, trasformino le derrate alimentari in conserve facilmente trasportabili e a lunga conservazione da inviare nei paesi che ne hanno bisogno.

Veniamo all'oggetto in questione. Per il momento è solo il concept di quello che dovrebbe diventare una collana che ricorda vagamente un semplice filo di perle. Le singole sfere si aprono e rivelano il contenuto: una pallina di cibo liofilizzato che sarà sufficiente reidratare con acqua, latte o brodo per consumarlo. La designer in questione è His-Ju Chang.

Se proprio dovesse andare in produzione spero almeno che una parte del ricavato venga devoluto in beneficienza.

Via | Yankodesign

14 novembre 2008

Copripresa (o interruttore) di Star Trek


Una chicca per i fan di Star Trek: si tratta di tre piastre per interruttori della luce o prese della corrente disegnate in stile Star Trek: the Next Generation. Bastano poche strisce di latinum per acquistarli! Purtroppo esistono soltanto per interruttori o prese americane, almeno per il momento.

Via | Think Geek