A cura della Commissione Pari Opportunità della Provincia Regionale di Messina e con il patrocinio del Comune di Milazzo.
Il Concorso si propone di promuovere la cultura della parità nel rispetto delle differenze di genere e di valorizzare l’apporto delle donne e nell’affermazione della loro identità e nella crescita della società tutta. Il tema-guida dell’iniziativa è la rappresentazione dell’universo femminile nell’ottica dell’impegno e dell’autodeterminazione della donna nella crescita economica e culturale della società.
A questa delicata quanto importante zoomata nella sfera “al femminile” possono partecipare tutti, uomini e donne, fotografi, senza limiti di età e provenienza.
Le sezioni nelle quali si articola il Concorso sono tre: Fotografie in bianco e nero; Fotografie a colori; Fotografie digitali elaborate.
Le opere selezionate saranno esposte al Paladiana di Milazzo dal 7 all’8 Marzo 2008, mentre i primi classificati vedranno i loro lavori pubblicati sul periodico d’arte contemporanea “DROME magazine”.
TERMINE PRESENTAZIONE OPERE: 12 Febbraio 2008 (fa fede il timbro postale)
INAUGURAZIONE MOSTRA: 07 Marzo 2008 - Paladiana di Milazzo
PREMIAZIONE: 08 marzo 2008 - Paladiana di Milazzo
Per info: concorso.fotografia@gmail.com
20 gennaio 2008
Concorso fotografico “Obiettivo Donna”
Etichette: concorso, donna, fotografia
3 gennaio 2008
Concorso nazionale di architettura in Abruzzo
Il WWF, insieme con il Comune di Atri (TE), lanciano un concorso di idee di architettura per la sistemazione dell’area circostante il centro visite della Riserva naturale ed Oasi WWF dei Calanchi di Atri
Il tema del concorso sarà la progettazione di un percorso sensoriale aperto a tutti. I visitatori potranno così conoscere l’area protetta con i suoi odori, suoni e colori, immersi nel paesaggio selvaggio e impressionante delle formazioni calanchive circostanti. Al concorso di idee potranno partecipare architetti, ingegneri e forestali (o persone con relative lauree equipollenti). Al primo classificato il WWF corrisponderà un premio di 3500 euro, al secondo 1000 e al terzo 500. Inoltre sarà possibile assegnare al primo classificato la progettazione esecutiva dell’intervento, visto che sono già disponibili, grazie al finanziamento dell’Assessorato ai Parchi della Regione Abruzzo, altri 45000 euro per la realizzazione delle opere proposte.
Il bando del concorso, che è stato pubblicato sul sito del Comune di Atri lo scorso 13 dicembre, prevede la scadenza per la presentazione delle proposte progettuali entro 60 giorni dalla data di pubblicazione. Una giuria formata da esperti e dai gestori del WWF della Riserva sceglierà il progetto meritevole di essere realizzato, che si prevede di inaugurare entro la fine del 2008.
Etichette: Ambiente, architettura, concorso, natura, WWF
13 dicembre 2007
Ciak si gira! Registra un Video e Vinci un Viaggio per 2!
E' attiva da oggi su OneMeet.net la nuova sezione Video Annunci che arricchisce il servizio di ricerca del partner ideale. Per chi registra un video, in palio un viaggio per 2 in una località a scelta tra Tunisia, Marocco ed Egitto.
Il Social Network di incontri online, OneMeet.net , ha inaugurato la sua nuova sezione video. All'interno del portale ogni utente potrà realizzare ed inserire delle auto presentazioni per farsi conoscere al meglio.
Una trovata semplice ed efficace: realizzare il video, infatti, è molto facile. Basta posizionare la webcam ed inventarsi una presentazione curiosa oppure inserire clip divertenti di momenti o scene rappresentative della vita quotidiana. I filmati da uploadare potranno essere realizzati con videocamere o cellulari nei formati wmw e 3gp e dovranno avere un peso massino di 4MB.
Insieme al servizio è stato lanciato un nuovo concorso "Registra un video e vola con OneMeet" che permetterà di vincere un viaggio per due in una località a scelta tra Tunisia, Marocco ed Egitto.
Partecipare è molto semplice, è necessario entrare su OneMeet e realizzare un video divertente!
Il vincitore sarà proclamato dagli iscritti, i quali potranno votare ogni il video preferito e decidere chi porterà a casa il premio in palio. A vincere, infatti, sarà la presentazione che per tutto lo svolgimento del concorso riceverà più voti.
Finalmente chi è alla ricerca del partner ideale potrà affinare ancora di più le sue tecniche di seduzione, utilizzando uno strumento nuovo che garantisce una comunicazione diretta ed efficace con chi sta dall'altra parte dello schermo.
Non rimane che mettere alla prova creatività e fantasia e ricercare il modo migliore per mettersi in mostra. Buon Divertimento!
Link correlati:
www.onemeet.net
4 dicembre 2007
Salerno e Foggia sul podio della prima giornata del concorso pianistico di Vietri sul Mare
Domani in gara i candidati iscritti alla categoria E: in scaletta i primi stranieri
La Puglia e la Campania, precisamente le città di Foggia e Salerno, si aggiudicano il podio d’onore della prima tornata di selezioni dell’ottava edizione del Concorso Pianistico Internazionale Vietri sul Mare Costa Amalfitana, organizzato da Antonia Willburger del Cta di Vietri sul Mare con il contributo del Comune di Vietri sul Mare, della Provincia di Salerno, della Regione Campania, dell’Ept e della Fondazione Salernitana Sichelgaita ed il patrocinio del Comune di Salerno. Ad ospitare i 70 concorrenti che fino a giovedì si alterneranno dinanzi alla giuria è la sala belvedere del Lloyd’s Baia Hotel. Ieri mattina per la categoria “B”, che ha dato ufficialmente il via alla competizione, a conquistare il secondo posto ex aequo sono stati Dario Mogavero, classe 92, di Salerno ed il quindicenne Pietro Papagna di San Marco in Lamis di Foggia. Nessuno ha portato a casa il titolo di primo classificato. Stessa vacatio per la categoria “C”, che ha visto la partecipazione dei giovani pianisti nati tra il 1988 ed il 1991. Con il punteggio di 92/100, invece, il foggiano Francesco Raddato di 17 anni ha strappato un meritato secondo posto, seguito a ruota dalla vietrese Raffaella Nunziante, classe 1989 con 85/100. “E’ stata una prima giornata molto impegnativa – spiega Ersilia Frusciante, direttore artistico del Concorso – I ragazzi hanno dimostrato molta passione. Sono soddisfatta di questo primo risultato anche per la serietà dimostrata dalla giuria che sta lavorando con molta oculatezza”. Nel pomeriggio di oggi (lunedì 3 dicembre 2007), la commissione dovrà ascoltare i candidati della categoria “A”. Qui la più piccola ha soli 7 anni, Letizia Rosaria Palmieri di San Ferdinando di Puglia.
Protagonisti della seconda giornata, domani (martedì 4 dicembre 2007), saranno gli iscritti alla categoria “E” che potranno eseguire uno o più brani a scelta tra L.V. Beethoven “Il Primo tempo di una sonata”; F. Chopin “studi op. 10 e op.25”; F. Listz, uno studio a scelta del candidato; D. Scarlatti, una sonata di carattere brillante a scelta; oppure una o più composizioni a libera scelta. In commissione sia per il Concorso Pianistico Internazionale “Vietri sul Mare – Costa Amalfitana” che per il Premio di Esecuzione “Antonio Napolitano” ci sono l’ucraino Leonid Margarius, docente dell’Accademia Pianistica Internazionale Incontri col Maestro di Imola; l’argentino Hector Pell (titolare della cattedra di pianoforte principale al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari; Giuseppe Cultrera, pianista e già docente di Pianoforte principale presso l’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania; Giovanni Carlo Cuciniello, docente di Pianoforte principale presso il Conservatorio Statale di musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, ed il concertista Carlo Bruno, sin dalla prima edizione in veste di presidente.
Link consigliati:
Vietri sul Mare
Etichette: concorso, Eventi, Musica, pianoforte