E così se n'è andato anche lui...
È arrivato sulla terra come gigante in mezzo a una cucciolata di 6 gattini. Tutti di dimensioni inferiori alla media alla nascita, lui il più grande di tutti, di quelli che si dice che hanno rubato la pappa agli altri. È stata l'ultima cucciolata della mia Lady nel lontano maggio del 1993. All'età di 6 anni iniziò ad ammalarsi spesso. Infreddature, una leggera (si fa per dire perché per i gatti è comunque pericolosa) polmonite, gengiviti. Fu all'insorgere di un problema simile in bocca, che non si riusciva a curare nonostante cortisone e antibiotici "pesanti" e specifici, che al veterinario venne un sospetto e così fu testato: positivo a FIV e FeLV. Leucemia e immunodeficenza felina... praticamente una condanna a morte. Visto che comunque i farmaci allopatici non funzionavano convinsi il veterinario a provare con i rimedi omeopatici. Dieci iniezioni contro l'infiammazione alle gengive, dieci per rafforzare il sistema immunitario. Beh, il trattamento gli ha prolungato la vita di altri 10 anni durante i quali, a parte due lievi affezioni polmonari andate via con antibiotici, è sempre stato bene. Qualche mese fa ha iniziato a peggiorare. Problemi respiratori e neurologici, da un paio di mesi anche incontinente, ma era abbastanza stazionario. All'inizio di questa settimana, invece, il crollo... martedì ha iniziato a tenere una zampa posteriore in modo sospetto: era diventata insensibile; mercoledì non riusciva più a salire sulle sedie perché riusciva a spingersi solo con il posteriore sinistro; giovedì non ha mangiato quasi niente. Ho pensato "se domani non mangia più niente facciamo l'eutanasia". Non ci è arrivato al domani. Venerdì mattina lo abbiamo trovato morto sulla poltrona all'ingresso dove ultimamente preferiva dormire. Oggi l'ho sepolto in giardino accanto a Nikita, il suo fratello maggiore morto l'anno scorso alla veneranda età di 18 anni. Con Misty termina anche la discendenza della mia Lady, quella nota perlomeno, perché chissà che qualche maschietto non abbia sparso i suoi geni qui nel paese. Addio Misty, mancherai a tutti noi ma soprattutto alla piccola Lilli, la micia sua coetanea arrivata da Napoli (forse) in modo alquanto roccambolesco e subito diventata sua compagna inseparabile.
Nella foto in alto è sulla yucca, una pianta del giardino pensile, alta due metri, su cui spesso si arrampicava a sonnecchiare o a tenere d'occhio quello che succedeva "in basso".
Più sotto una vecchia foto di quando lo sorpresi a dormire abbracciato a Lilli. Ancora più sotto una recente foto in cui dorme su un cuscinone davanti al termosifone insieme all'inseparabile Lilli e, nell'ultima, sprofondato nel piumone sopra al letto.
27 giugno 2009
Misty
Etichette: misty
1 giugno 2009
18 maggio 2009
Trenitalia: per i disabili le informazioni sull'assistenza solo a pagamento?
Cercavo, nel sito Trenitalia, informazioni circa gli sconti per chi deve raggiungere il luogo di residenza per andare a votare. Siccome non ho trovato niente ho cercato il numero dell'assistenza. Scopro che ce ne sono due e che uno è riservato esclusivamente per chiedere assistenza per i clienti disabili. Per il primo numero, che è da contattare per tutto fuorché l'assistenza ai disabili, viene comunicato un numero alternativo con una numerazione ordinaria di rete fissa. Per l'assistenza ai disabili no. Spero che sia una svista e che quel numero ordinario di rete fissa valga anche per le richieste dei disabili (nel qual caso inviterei Trenitalia a specificare meglio su quella pagina), altrimenti direi che dovrebbero vergognarsi.
Purtroppo temo che la seconda ipotesi (che Trenitalia dovrebbe vergognarsi) sia quella valida, infatti, andando nell'approfondimento delle tariffe, si legge che per i vari servizi e informazioni è disponibile anche il numero alternativo per cui, viene precisato, la "tariffa telefonica di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall’operatore telefonico dei clienti". Sulla pagina riguardante l'approfondimento tariffario relativo ai servizi per disabili questo numero non compare. Pessima figura per Trenitalia.
Etichette: call center, disabili, servizi a pagamento, trenitalia
12 maggio 2009
10 maggio 2009
Mute-Mic un microfono... muto
Se vi piace il Karaoke ma sapete di essere stonati, se nonostante questo volete cantare, ma siete anche coscienti del fatto che le vostre "stecche" potrebbero dare fastidio a qualcuno, allora questo microfono è stato studiato appositamente per voi. Si tratta del nuovo microfono in fase di sviluppo per il Nintendo Wii e garantisce che qualunque cosa cantate nell'eseguire il programma per il karaoke rimarrà tra voi e la vostra console.
Via | Engadget
8 maggio 2009
6 maggio 2009
Un cuscino per pubblicizzare la Pepsi Kick
La Pepsi ha commissionato questa campagna a BBDO Mexico per pubblicizzare la Pepsi Kick (a quanto ho capito una bevanda con molta caffeina che dovrebbe, quindi, tener svegli). Questo cuscino è stupendo!
A questo link la versione ad alta risoluzione della foto.
Etichette: cuscino, immagini, messico, pepsi, pepsi kick, pubblicità