Il Firewall di Microsoft Windows XP oggi mi ha bloccato... Microsoft Internet Explorer. Direi che un "epic fail" ci sta tutto!
19 febbraio 2010
Windows Firewall FAIL
Etichette: epic fail, firewall, internet explorer, microsoft, windows
3 gennaio 2010
Scoperta una nuova patologia: la macchionite acuta
Fervida preoccupazione nel settore della virologia è destata da un nuovo agente che si trasmette per via aerea e che riesce addirittura a sfruttare l'etere televisivo e radiofonico. Gli scienziati non riescono a spiegarsi questo modo di diffondersi della malattia, ma ritengono di essere riusciti a isolare l'entità generante le letali emissioni.
Questa nuova malattia che è stata definita "macchionite acuta", infatti, sembra veicolata dal cantante Matteo Macchioni che ogni volta che canta riesce a produrre onde sonore dall'effetto molto simile a un vero e proprio virus. Queste, penetrando negli organismi attraverso il condotto uditivo, raggiungono velocemente il cuore. Da qui si diffondono in tutto l'organismo andando a insinuarsi in ogni cellula e, una volta che tutto il corpo è stato colonizzato, colpiscono l'anima del soggetto contaminato.
I primi sintomi della patologia sono molteplici, ma più spesso vengono segnalati tremori, vampate di calore, brividi, sudorazione e paralisi facciale. La cura è difficoltosa perché le vittime dichiarano di stare meglio di prima della contaminazione e rifiutano qualsiasi rimedio.
Il virus appare tanto più grave quando si trasforma in forma cronica (detta, appunto, matteite cronica). Si rende per il momento impossibile impedire che questo accada poiché questa trasformazione è stata rilevata sia con un acuirsi dei sintomi acuti al perdurare del contatto, sia con fenomeni di depressione e isteria nel caso di isolamento del soggetto colpito dall'agente veicolante.
Il fenomeno è attualmente studiato nel centro specializzato "Amici" della Dott.ssa De Filippi, situato a Roma, che è in possesso di efficaci strutture isolanti dette "casette". Essendo attualmente sconosciuta una cura che porti a guarigione, ai medici che dovessero riscontrare tali sintomi nei propri pazienti viene consigliato di procedere al mantenimento in vita dei pazienti a base di "Granada", disponibile nella confezione "Sfida" in versione base per le affezioni più lievi e in versione maxi con annessa maglietta isolante per i casi più gravi. Nelle patologie estreme si è reso utile unire la somministrazione del farmaco alla presenza di un peluche a forma di pinguino.
Mentre l'articolo è ancora in fase di revisione ci comunicano che è stato sviluppato un farmaco ancora più efficace per il trattamento della sindrome cronica. La pillola sperimentale ha il promettente nome di "La promessa" disponibile nella confezione da "9" compresse. Anche per la fase acuta della sindrome sembra esistere un nuovo rimedio che in via sperimentale è stato etichettato "televoto 48425-10".
MATTEO, GRAZIE DI ESISTERE E GRAZIE PER TUTTE LE EMOZIONI CHE CI TRASMETTI!
21 dicembre 2009
Treni: non solo tagli, ritardi e sporcizia. Gli italiani vogliono tornare a viaggiare con i loro animali
Non solo ritardi, sporcizia e tagli ai vagoni. Numerosi gli italiani che hanno segnalato alla casella mail bassavelocita@enpa.org disagi, disservizi e difficoltà per i viaggi in treno con i loro animali. Come noto, l'anno scorso Trenitalia ha introdotto severe limitazioni ai viaggi di Fido e Micio sulla nostre "strade ferrate"; un provvedimento che l'azienda giustificò con l'esigenza di garantire la pulizia e il decoro dei nostri vagoni. Sedili laceri, bagni lerci, carrozze che cadono a pezzi, porte non funzionanti? Secondo Trenitalia la colpa del degrado non era né della scarsa manutenzione né degli addetti alle pulizie ma ... degli animali. Già allora l'Enpa denunciò lo scaricabarile: gli animali diventavano un vero e proprio capro espiatorio di colpe non loro. E infatti a distanza di 12 mesi le condizioni igieniche dei nostri treni non sono migliorate - stando anche alle numerose denunce pervenute proprio in questi giorni ad alcuni organi di stampa - mentre sono cresciuti in modo esponenziale i disagi dei viaggiatori a quattro zampe visto: i cani di taglia medio-grande banditi una volta per tutte proprio da quegli Eurostar che hanno sostituito molti convogli Intercity ed Espressi a media e lunga percorrenza. "Trovo scandaloso - scrive all'Enpa Roberta da Milano - che io e la mia cagnolina non possiamo accedere ai treni Frecciarossa". "Ho sempre viaggiato in treni come Eurostar City senza alcun problema col mio cane - aggiunge Francesca -. Per quale motivo ora non posso più? Non pensano ai disagi che queste decisione comportano?". Il regolamento di Trenitalia - prosegue Alessandra - prevede la possibilità di portare a bordo dei treni un solo animale per passeggero. Mi domando a questo punto: e chi possiede per esempio due gatti, che fa? Ne lascia uno a casa? O meglio ancora se ne sbarazza?". E queste sono solo alcune delle segnala zioni pervenute all'Enpa. L'iniziativa "bassavelocità" di Enpa proseguirà anche nei giorni a venire, con l'obiettivo di compilare un dossier da sottoporre ai vertici di Trenitalia per chiedere la riammissione dei quattrozampe a bordo dei treni italiani. Per inviare le segnalazioni: bassavelocita@enpa.org.
(ENPA)
Etichette: cani, enpa, trenitalia
14 dicembre 2009
I falsi gruppi di sostegno a Silvio Berlusconi
Molti gruppi di Facebook hanno cambiato nome e contenuti. Da ciò che erano in origine sono diventati gruppi di solidarietà in favore di Silvio Berlusconi. Personalmente non condivido il gesto che è stato fatto, perché non importa se si è pro o contro Berlusconi si tratta comunque di una forma incivile di protesta. Tuttavia, ciò che stanno facendo gli amministratori di questi gruppi di Facebook (tra cui un gruppo di sostegno ai terremotati dell'Abruzzo con oltre un milione di iscritti) è decisamente scorretto. Leggete l'articolo di Repubblica e avvisate i vostri amici di Facebook affinché controllino i gruppi a cui sono iscritti. Sta a noi decidere chi sostenere e chi no e non essere coinvolti in maniera "truffaldina" in gruppi che non si approvano. Personalmente mi sono iscritta a un gruppo che dichiara che trattasi di un gesto incivile ed evitabile perché per fortuna abbiamo mezzi più civili per protestare e siamo ancora liberi di usarli.
Etichette: aggressione, facebook, protesta, repubblica, silvio berlusconi, Solidarietà
22 novembre 2009
21 novembre 2009
17 novembre 2009
Paris Hilton testimonial del vuoto
Cosa c'è di meglio di una testa vuota per pubblicizzare il "vuoto", ovvero gli stessi spazi pubblicitari sui cartelloni stradali che ancora non hanno uno "sponsor"? L'agenzia Media5 di Wellington ha pensato bene di affidare questo "arduo compito" a Paris Hilton sotto il cui volto campeggia la scritta "vacant". Pare che la Hilton non l'abbia presa bene...
Etichette: paris hilton, pubblicità, vacant