Leggendo il blog di Laura Raffaeli ho scoperto l'esistenza di questo utilissimo add on per Firefox (dalla versione 3 in poi). Personalmente ritengo che sia necessario proteggersi dallo spam (e lavorando con il web e le email ne so qualcosa...) ma è anche vero che i captcha rappresentano un grosso fastidio per chi usufruisce del web in modo serio e, soprattutto, sono una grandissima limitazione per quelle persone che, riconquistato l'uso del web tramite screenreader e altri ausili, non possono usufruire di siti e servizi a causa del captcha.
Per quelli che ci leggono che non sanno cos'è un captcha specifico che si tratta di un'immagine che contiene numeri e lettere che bisogna inserire correttamente per poter procedere. Ormai lo troviamo ovunque: alla registrazione di un account su qualunque sito, iscrizioni a newsletter e forum, blog e via discorrendo. Alcune immagini sono talmente antipatiche che anche io che, per fortuna, ancora non ho bisogno di occhiali da vista ho difficoltà a comprenderne il contenuto. Esistono captcha che consentono di ascoltare il codice da inserire, ma sono, purtroppo, in netta minoranza.
Ecco quindi la formidabile intuizione dei programmatori di WebVisum. E' un add on per Mozilla Firefox che leggerà per voi i captcha. Sarà possibile ottenerne la lettura in automatico indicando i siti più frequentati, oppure manualmente. Oltre a questo WebVisum migliora la visibilità delle pagine, dei campi che consentono l'inserimento di testo e dei link.
Attualmente è disponibile in inglese, tedesco, italiano, russo e slovacco e sul sito è disponibile una pagina in cui inserire le traduzioni per realizzare le versioni in altre lingue. Se conoscete una delle lingue ancora non disponibili registrate e date il vostro aiuto: le persone con disabilità visiva (e non solo) ve ne saranno grate!
Gli autori di questo programma vogliono, giustamente, evitare di aiutare gli spammer e per questo per scaricare e usare l'add on sarà necessario ottenere un codice invito. Questo codice vi può essere mandato da chiunque utilizza questo programma e, se non ne conoscete nessuno, potete farne richiesta ai programmatori direttamente sul sito. Io l'ho fatto e mi è stato risposto in meno di un'ora.
WebVisum Homepage
28 agosto 2008
WebVisum abbatte un'antipatica barriera: i captcha
26 agosto 2008
Gragnano bandisce la plastica: Da ottobre sacchetti biodegradabili
Dal primo ottobre i negozi del comune nel Napoletano dovranno distribuire esclusivamente sacchetti per la spesa di materiale biodegradabile. Chi continuerà a usare la plastica rischia multe fino a 500 euro
Dal prossimo primo ottobre, a Gragnano, comune del Napoletano, esercizi commerciali, artigianali e di somministrazioni di alimenti e bevande potranno distribuire esclusivamente sacchetti per la spesa realizzati in materiale biodegradabile, altrimenti si rischiano multe fino a 500 euro.
Lo ha disposto un'ordinanza del sindaco di Gragnano, comune noto per la produzione della pasta. Il provvedimento prevede sanzioni per i non rispettosi delle regole, che partono da un minino di 25 euro fino a un massimo di 500 euro.
Grazie alla Finanziaria 2007 lo stop alle buste plastica dovrebbe scattare in tutta Italia a partire dal primo gennaio 2010. Ma per ora il mancato rispetto del divieto non è sanzionato e manca ancora un provvedimento che regolamenti il passaggio alle bioplastiche. (La Nuova Ecologia)
Etichette: Ambiente
Cat House on the Kings: un paradiso per i gatti randagi
Il "Cat House on the Kings" è un gattile sui generis, si tratta infatti di una struttura realizzata da una signora americana, Lynea Lattanzio, su diversi acri di terreno di sua proprietà. Qui vengono accolti gatti randagi e lasciati vivere liberamente, a gironzolare tra casa e giardino, arrampicarsi sugli alberi o godersi il sole dove vogliono, in attesa di essere adottati o di trascorrere qui tutta la loro vita. La filosofia alla base della decisione di Lynea per la realizzazione di questa struttura è "se non possono avere un padrone, almeno vivono liberamente, da gatti, e non chiusi in gabbia".
E' un'iniziativa privata che sopravvive unicamente grazie alle poche disponibilità di Lynea e grazie alle donazioni. E' possibile donare anche via Paypal, questo significa che si può fare una donazione anche di un solo Euro senza muoversi da casa. Cosa aspettate? Fate una donazione :)
Cat House on the Kings
Etichette: animali
Libri: aumenti fino al 40% su 2007
Prezzi dei libri di scuole medie e superiori in aumento fino al 40% in piu' rispetto allo scorso anno. Lo denuncia un'indagine dal Movimento Difesa Cittadino (Mdc), condotta su un campione di 4 citta', Milano, Bologna, Roma, Palermo. Per i libri delle scuole medie, ad esempio, le famiglie sborseranno fino al 20% in piu' rispetto ai budget delineati dal Ministero. Sfora il tetto della spesa ministeriale anche oltre la meta' degli istituti superiori. (ANSA)
Etichette: news
25 agosto 2008
Chi ama il bondage non è anormale
Uno studio australiano sul sesso inusuale ha concluso che chi prova piacere nelle pratiche di bondage e di disciplina non è danneggiato né pericoloso, e può anche essere più felice di chi pratica sesso normale.
Lo studio di ricercatori di salute pubblica dell'università del Nuovo Galles del sud, condotto su 20 mila persone e pubblicato sul Journal of Sexual Medicine, indica che il 2% degli australiani adulti prende parte in ruoli sessuali di sadomasochismo, dominazione o sottomissione. E contrariamente agli stereotipi comuni, non lo fanno in reazione ad abusi sessuali o perché siano in qualche modo carenti sessualmente.
'I risultati confermano che bondage, disciplina e sadomasochismo (Bdsm) sono semplicemente un interesse sessuale o una sottocultura che attrae una minoranza'', scrive la prof. Juliet Richters che ha guidato lo studio. Secondo il sondaggio, le pratiche Bdsm sono più comuni fra gay, lesbiche e bisessuali, e i partecipanti hanno più probabilità di essere avventurosi sessualmente anche in altre maniere.
'Tuttavia non hanno maggiore probabilita' di essere costretti all'attività sessuale e non hanno una tendenza maggiore ad essere infelici o ansiosi", spiega Richters. In effetti, gli uomini che vi prendono parte mostrano di essere più felici, dato che registrano punteggi significativamente più bassi sulla scala del malessere psicologico, rispetto ad altri uomini.
I ricercatori non ne hanno studiato le ragioni, ma l'ipotesi è che siano più in armonia con sé stessi, perché sono parte di qualcosa di inusuale e vi si trovano a loro agio. La studiosa sottolinea che i risultati contraddicono le opinioni professionali dominanti riguardo alle pratiche Bdsm. 'Le persone con questi interessi sessuali sono viste da tempo, da parte della medicina e della legge, come persone danneggiate e bisognose di terapia, se non pericolose e bisognose di restrizioni legali'' , scrive, aggiungendo di sperare che lo studio serva a cambiare questi stereotipi. (ANSA)
24 agosto 2008
Hello Kitty: cuccia per cani da 32.000 dollari
Continua la moda delle cucce per cani di lusso e, mentre alcune sono soltanto innocue esagerazioni di design o stile, in alcuni casi le cucce oltre che costose possono rappresentare un vero pericolo per i cani.
Questa cuccia non è una novità in quanto è stata realizzata nel 2007 per un evento speciale di un centro commerciale di Tokyo. Per lo stesso evento sono state realizzate anche una macchina e una chitarra (entrambe a tema Hello Kitty).
Etichette: animali, cuccia, hello kitty
21 agosto 2008
Mostra un po' d'amore alla foresta
La Commissione europea ha rinviato a settembre un voto vitale per proteggere le ultime foreste del pianeta dal taglio illegale. Per evitare che i Commissari non se ne dimentichino durante le vacanze estive Greenpeace ha realizzato un indovinatissimo video virale. Forse è un messaggio un po' forte, ma d'altra parte sono queste le cose che restano in mente!
Tutti noi amiamo le foreste e vogliamo mostrare all'Unione europea tutto questo amore (e sappiamo per certo che l'Ue no ha nulla in contrario a un pò d'amore). Le foreste hanno già fatto il loro sforzo!
Oltre al video Greenpeace lancia anche una petizione rivolta alla Commissione europea:
Il taglio illegale sta distruggendo le ultime foreste primarie del Pianeta e sta accelerando i cambiamenti climatici. La Commissione europea ha posticipato a settembre il voto per la proposta di legge contro il taglio illegale. Questa è una decisone scandalosa. Intanto che la Commissione si decide a votare, ogni giorno prodotti in legno di origine illegale provenienti da foreste come l’Amazzonia, il Congo e l’Indonesia continuano a entrare in Europa. Scrivi al Presidente Barroso per chiedere una legge europea forte contro il legname illegale. Senza più ritardi.
PETIZIONE
Etichette: Ambiente, Greenpeace, video