Visualizzazione post con etichetta mastro lindo gel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mastro lindo gel. Mostra tutti i post

11 novembre 2014

Mastro Lindo Gel: il test

Oggi riesco finalmente a concludere anche il progetto Mastro Lindo Gel, prodotto che è capitato con tempismo perfetto con il rifacimento del tetto. Non avevo mai avuto così tanta polvere in giro per casa. Era OVUNQUE... cosa molto antipatica ma perfetta per provare questo detergente multiuso. Usato diluito per pavimenti e per la maggior parte delle superfici, puro per le zone più difficili. Veniamo al dunque.




IL PRODOTTO
Si tratta di un detergente multiuso due volte e mezzo più efficace rispetto al prodotto diluito. Un flacone piccolo, leggero, maneggevole. Comodo da trasportare e da conservare, dato che occupa poco spazio nel mobile. Ha un tappo dosatore che eroga una quantità di prodotto sufficiente da diluire in 5 litri di acqua per lavare, per esempio, i pavimenti.
Del Mastro Lindo Gel multiuso abbiamo sei diverse fragranze (io ho testato limone e fiori delicati), un detergente specifico per le superfici delicate e uno per il bagno.
Il prezzo consigliato è di 2,49€. Dato che volevo provare anche una fragranza diversa da quella inclusa nel progetto l'ho acquistata al prezzo lancio di 1,99€. Non ho informazioni sulla media dei prezzi attuali perché da allora non l'ho più visto sugli scaffali. Forse i negozi della mia zona non sono molto "aggiornati"...

USO DILUITO
Durante il mio test ho usato Mastro Lindo Gel principalmente diluito. Nel secchio per lavare i pavimenti e nello spruzzino, per quasi tutte le altre superfici. Sono rimasta molto soddisfatta dell'efficacia come lavapavimenti, su piastrelle e quasi tutte le superfici lavabili. Per il vetro, invece, non mi ha convinta molto e quindi per quello continuerò a usare un prodotto specifico.
Per la diluizione nel secchio il tappo dosatore è decisamente utile. Contrariamente ad altri prodotti con tappi dosatori questo mi pare erogare la quantità giusta (di solito lo fermo prima perché ritengo eccessiva la dose!) e non "sbaglia" se per caso non lo si tiene bene (altri tappi dosatori continuano a erogare se li si inclina invece di tenerli perfettamente verticali).

USO CONCENTRATO
Beh, qui non c'è molto da dire. È decisamente efficace e ne bastano davvero due gocce sulla spugna per avere una buona resa. Buon potere sgrassante sui fornelli e su altre superfici della cucina soggette a sporcarsi di grasso. Nulla da aggiungere.

PASSAPAROLA
Uno degli obiettivi del marketing partecipativo è di divulgare il "verbo", quindi ho distribuito i vari flaconi a parenti e amici. Ne sono rimasti tutti abbastanza contenti, qualcuno mi ha detto che cambierà il prodotto di elezione scegliendo questo. Una nota curiosa: una mia cugina quando le ho dato il flacone ha visto il colore, ha letto "limone" e ha subito pensato che fosse un detersivo per i piatti. Forse il limone nel pensiero comune è fin troppo legato al lavaggio dei piatti...
Diverse persone, non fidandosi della concentrazione, hanno esagerato e poi si sono lamentate della difficoltà di risciacquo, problema risolto utilizzando meno prodotto e quindi alla fine è un punto a favore che dimostra che il Mastro Lindo Gel è DAVVERO concentrato di fatto e non solo di nome.

CONCLUSIONE
La mia esperienza la definirei molto positiva. Il prodotto è stato testato su mattonelle, vetri, vari metalli, legno laccato (quindi lavabile) e ceramica. Su tutte le superfici ha dato buoni risultati, tranne sui vetri dove è stato difficile rimuovere il prodotto pur essendo molto diluito e applicato con il nebulizzatore. Non escludo che io abbia messo troppo prodotto, ma non sono riuscita a dosarlo meglio.
A casa mia la superfice più scura lavabile con questo tipo di prodotto è color terracotta, quindi non sono in grado di dire se con tonalità più scura saltino fuori aloni.
Il prodotto è molto concetrato davvero e quindi dura a lungo, con l'ovvio vantaggio di alleggerire le buste della spesa non solo perché compriamo un detergente in formato ridotto, ma anche perché la formula che lo rende adatto a molte superfici ci consente di evitare l'acquisto di prodotti specifici. Cosa positiva anche perché, una volta scelta la fragranza preferita, ci fa evitare di riempire la casa di profumi diversi che potrebbero anche "scontrarsi".
La fragranza al limone è stata la protagonista di questo test e di sicuro è gradevole ma, personalmente, ho preferito quello che ho acquistato per confronto, ovvero "fiori delicati". Forse per abitudine, dato che utilizzo sempre (anche per il bucato) prodotti al profumo di mughetto, gelsomino o comunque floreali.


14 ottobre 2014

Unboxing: Mastro Lindo Gel

Ed eccoci con un'altra novità da provare e raccontare. Mi capita un po' tra capo e collo perché i lavori in casa, previsti da mesi, sono inaspettatamente iniziati da ormai circa 2 settimane. L'estate piovosa paradossalmente ha fatto in modo che lavori che normalmente di fanno in quel periodo siano slittati in autunno. Poco male, anzi, tutta la polvere che mi sta piovendo in casa mi darà una mano a testare l'efficacia di questo detergente. Per farvi capire "favorisco" la foto del tetto, completamente scoperto e ripulito, pronto per la costruzione della nuova copertura.



Quando è arrivato il corriere ero alle prese con questi lavori, quindi ho solo aperto il cartone per controllare il contenuto e l'ho messo su un mobile in cucina. Qualche ora dopo torno e scopro che uno dei miei gatti ne ha approfittato per fare anche lui il controllo qualità... di un nuovo supporto per dormire! I gatti e i cartoni, si sa, sono un duo inseparabile.


Bando alle ciance. Come avete già appreso dal titolo il prodotto che mi accingo a provare è il Mastro Lindo Gel, un nuovo detergente multiuso che, come apprendo dalla descrizione, è due volte e mezzo più efficace rispetto al prodotto diluito (check per la prima cosa da valutare in fase di test) e che, grazie al tappo dosatore, consente di evitare gli sprechi (check per la seconda cosa da valutare).

A prima impressione direi che si presenta bene. Il profumo è di limone, tipico della maggior parte di questi prodotti, sottolineato dal colore giallo del liquido. Cosa secondo me più importante ancora, in un prodotto concentrato, è che sia concentrato anche nel formato e questo lo è. Piccolo, leggero e maneggevole nel formato da 400ml. Nella busta della spesa praticamente non lo senti.

Dei tappi dosatori mi sono sempre fidata poco. O erogano più prodotto di quanto non serva oppure troppo poco, vanificando completamente il motivo per cui sono stati realizzati. Questo del Mastro Lindo sembra efficace. La dose che mi sono trovata nel secchio per pulire le prime tonnellate di polvere entrate in casa (nonostante le finestre chiuse *sigh*) è stata efficace. Ho buttato un acqua nerissima con un fondo di sabbia nel secchio che ci si sarebbe potuto costruire un castello come in spiaggia.

Ora lo proverò puro su varie superfici e testerò anche la versione "fiori delicati" che mi sono procurata sabato scorso al supermercato, anche grazie a uno sconto ricevuto dalla promoter nel punto vendita. Ottima casualità.

Ah, a tal proposito ne approfitto per fare un piccolo appunto: i nomi dei prodotti! Capisco che "brezza d'oceano", "fresca primavera" o altro ancora siano evocativi di pulito e freschezza, ma io che sono fissata preferirei un semplice "lavanda", "mughetto" e via discorrendo (oppure un nome di fantasia e più sotto le note dominanti). Soprattutto mughetto che è tra i profumi che preferisco e che, sigh, è poco usato nei prodotti per la pulizia di casa e bucato.

Chiudo l'unboxing con la classica foto del contenuto della scatola di test e con un video di una vecchia pubblicità di Mastro Lindo tedesco, ovvero Meister Propper. Perché? perché quando ero piccola a casa di nonna la canticchiavo sempre... era un tormentone il jingle "Meister Propper putzt so sauber das man sich drin spiegeln kann..." e quando ho visto il pelatone più famoso della storia della tv dopo il tenente Kojak sono subito tornata con la mente ai primi anni '80 (anche se di quell'epoca non ho trovato spot sul tubo).


I miei amici saranno contenti di ricevere altri omaggi di prodotti da testare!

E concludiamo con un video degno de "I migliori anni"...