
Riuniti in Terra di Lavoro i rappresentanti delle più importanti manifestazioni italiane.
Si sono ritrovati alle 15 nella rinnovata piazza Marconi addobbata a festa i delegati dei più importanti carnevali d’Italia, riuniti a Villa Literno (CE) per l’annuale assemblea nazionale della Federazione Italiana Carnevali (Fic). Accolti da una delegazione di benvenuto, hanno assistito all’esibizione di un gruppo di ballo di Villa Literno e poi si sono ritrovati in Sala Splendore per il cerimoniale di accoglienza, capeggiato dal Sindaco Enrico Fabozzi, dal Vicesindaco Aurelio Ucciero e da coloro che direttamente sono responsabili dell’organizzazione del Carnevale ormai più importante di Terra di Lavoro: Antonio Ciliento, consigliere comunale e Presidente della Fondazione “Re Carnevale” di Villa Literno, Gennaro Ruggieri, presidente della locale Pro Loco, che è anche consigliere nazionale Fic.
La Federazione era rappresentata dal presidente Alberto Belardi, esimio antropologo, docente dell’università di Urbino e fra i massimi esperti delle manifestazioni carnascialesche, dal segretario Cristian Bobbola, dai componenti del consiglio direttivo e dai delegati Fic dei più importanti carnevali italiani: Viareggio, Ivrea, Cento, Fano, Putignano, Massafra, Gallipoli, Crispiano, le Maschere di Deltaplan Manfredonia, Misterbianco.
Nella prima riunione sono stati sanciti due importanti protocolli d’intesa: con l’associazione culturale internazionale “Uomo e Società”, rappresentata dal presidente don Bruno Lima, e con la Federazione italiana tradizioni popolari, rappresentata da Benito Ripoli, che rappresenta 800 gruppi di folklore italiani.
Dopo la cena di gala di sabato sera, i lavori dell’assemblea sono in programma per domenica mattina.
Una sezione speciale dell'evento è presente sul portale informativo di Terra di Lavoro "Cuore Normanno".
2 dicembre 2007
Carnevale, assemblea Fic a Villa Literno.
Etichette: carnevale, Eventi, Manifestazioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento